The Water Change In Ponds Is Important!

We live close to our company JBL in Speyer. Unlike in Hamburg, where I spent my childhood, it doesn’t seem to rain here very much. Within a week the water level of my pond can drop quite perceptively in summer, and even in spring. Being a little on the lazy side I have been known to top up the pond now and then with tap water. But when I test the water afterwards I get my comeuppance. After a steady increase the general hardness (GH) of the pond water has become significantly higher. With this test result in front of me I’m forced to admit that this is not the way to refill the water. It can even lead to more problems. That’s why I now let my pond water intentionally overflow at one spot and fill in new water for 15 minutes. After 2-3 water changes the values normalise and roughly correspond to my tap water values.

When it does rain it’s a different story. When it’s not sunny here it really buckets it down and the Rhine almost breaks its banks. Heidelberg town centre floods and my pond silently cries for help, as this rainwater dilutes the mineral content of its water to a massive degree. The increasingly softened pond water is no longer pH-stable and it can fluctuate between 6.5 in the morning to 9.5 in the evening. This corresponds to a thousand time raise in the acid components, since the pH value is measured on a logarithmic scale. The only way I can stabilise the water now is by adding minerals. For that I use JBL StabiloPond Basis . A partial water change in the pond after extremely strong rainfall also helps but I don’t much like fiddling around outside at the pond when it’s raining. I prefer to add minerals, even if this costs a bit of money.

Water changes have several additional benefits: potentially dangerous substances, such as nitrates and phosphates, are removed from my pond, minerals are added (as already mentioned), and any colour cast in the water, caused by the humin components of plant soil, is reduced. In fact, a partial water change is the ideal maintenance measure for almost every problem in the pond. You definitely have to test the tap water beforehand ( JBL PROAQUATEST Lab Koi ). It can sometimes be so full of phosphates or nitrates that it is unusable. A good water conditioner, such as JBL BiotoPond ensures that it binds all heavy metals like lead, zinc and copper in the tap water system. In a nutshell: a partial water change in the pond is really important!

© 07.05.2018
Heiko Blessin
Heiko Blessin
Dipl.-Biologe

Tauchen, Fotografie, Aquaristik, Haie, Motorrad

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.