JBL Expedition 2015 – Day 15: Crocodiles and Feeding Trials

On the penultimate expedition day we finally arrived in the region with the highest salt water crocodile density. The guide explained that they hardly ever leave the water to rest. Only a few centimetres of their up to 6 m long bodies were visible. You can imagine how much in awe of them we were!

Two women stood wildly gesticulating at us from an observation point. We asked them why. “Stop there! Don’t go any further!” they screamed, pointing to the railing with a wonderful snake wrapped around it. I’m sure neither of them had ever seen 14 people running so fast in one direction at the same time! Thanks to them we were able to take plenty of beautiful pictures of this completely harmless colubrid species before it fled from us. The two women are probably still in a state of shock.

From there we continued to Maguk, a water hole, which required a long trek over stones. But it was worth the effort. The water was crystal-clear and we carried out some feeding trials. The rainbowfish hardly had a chance against the cichlids, which literally pounced upon the tins. The water looked like a heavily overfed aquarium! Quite impressive.

As soon as the food reached the ground some Macrobrachium long arm prawns came along. Unfortunately Heiko had no macro lens on the underwater camera at this moment to take photos while they fed.

On the way to the last camp of this expedition we also saw some sulphur-crested cockatoos during several stops along our trip to Ubirr Rock. Here we visited the most beautiful cave paintings of North Australia. Our guide explained the background of each painting and had a couple of extra stories about them too. Even the “phillistines” amongst us found this truly exciting.

Today we celebrated the end of the expedition with one last leisurely dinner in a typical Australian pub. The kitchen staff was completely unused to having a group of 14 diners. They already had their hands full with the four guests already there. So we just ordered everything which was still going and shared it between us. Why was this our farewell dinner? Because although we still had 2 more days on to go, Michael and Alex were staying another week in Australia. We were, therefore, travelling on to Dubai with only 12 participants.

© 26.10.2015
Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik

Social Media, Online Marketing, Homepage, Kundenservice, Problemlöser, Fotografie, Blogger, Tauchen, Inlineskating, Aquaristik, Gartenteich, Reisen, Technik, Elektronische Musik

Su di me: Seit Teenagerzeiten mit Aquarien in Kontakt. Klassische Fischaquarien, reine Pflanzenaquarien bis hin zum Aquascape. Aber auch ein Gartenteich und Riffaquarien begleiten mich privat im Hobby. Als Wirtschaftsinformatiker, M.Sc. bin ich als Online Marketing Manager bei JBL für die Bereiche Social Media, Webentwicklung und der Kommunikation mit dem Anwender der JBL Produkte zuständig und kenne die JBL Produkte im Detail.

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.