Time For A Change - Pros And Cons

Think back to your childhood. Your bedroom was a small area for you to let your imagination run free. And unsurprisingly you felt like re-decorating and rearranging it at least every three weeks. That’s the way it was for me anyway. Suddenly I fancied the bed in another corner; I wanted the toys "parked" elsewhere.

I know of some aquarium owners who are like that with their aquariums. But is this a good thing? Of course, you’ll want to add a new root or rock from time to time and this will just count as one of those disturbances that happen in the course of an aquarium’s lifetime.

Rearranging, removing and adding objects causes a lot of stress for the fish. Existing territories, hiding places and movement patterns will disappear and need to be rediscovered. It can well come to territorial fights, or even diseases. Larger changes, such as replacing the substrate, often also cause a massive disturbance of the bacterial balance and lead to increased ammonia and nitrite levels. This can lead to the death of the fish. That’s why you should always think twice before carrying out changes and if you do, they need to be very well planned. And afterwards you need to monitor the water parameters and behavior of the fish very closely over the next 72 hours.

There are also situations where small modifications are inevitable, e.g. when you add new fish. You can turn such opportunities to your advantage. Remember: adding territory-forming fish into an aquarium, where there are already clearly divided areas, can simply lead to the newcomer being killed. This is a good time to make minor changes to defuse or even avert the conflict. Another positive feature of the change you are making is that you can take the chance to locate and eliminate previously undetected “rotting areas“. Maybe the flow is uneven, or a lot of sludge has accumulated in a corner you hadn’t previously been able to access. This is your chance to solve issues before they lead to the formation of hydrogen sulfide and really become a problem.

In addition, to the observer’s eye, the appearance of the aquarium has completely changed. The mature plants need to re-grow to restore its natural look.

You see that the conversion of an aquarium can be quite useful, but you really shouldn’t do it too often or too excessively. If, after a few years, you find you don’t really like your aquarium any more or it starts running erratically, you might think about a complete new set-up. Do this by unhastily relocating the fish to another aquarium and letting the new aquarium run in again.

What is your opinion on this subject? What experience have you had with the transformation of your aquarium and are there any questions that you are keenly interested in? Use the comment function for your answer - we are looking forward to hearing from you.

© 19.08.2018
Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik

Social Media, Online Marketing, Homepage, Kundenservice, Problemlöser, Fotografie, Blogger, Tauchen, Inlineskating, Aquaristik, Gartenteich, Reisen, Technik, Elektronische Musik

Su di me: Seit Teenagerzeiten mit Aquarien in Kontakt. Klassische Fischaquarien, reine Pflanzenaquarien bis hin zum Aquascape. Aber auch ein Gartenteich und Riffaquarien begleiten mich privat im Hobby. Als Wirtschaftsinformatiker, M.Sc. bin ich als Online Marketing Manager bei JBL für die Bereiche Social Media, Webentwicklung und der Kommunikation mit dem Anwender der JBL Produkte zuständig und kenne die JBL Produkte im Detail.

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.