Start of the 9th JBL Expedition to Madagascar/Mauritius/Seychelles

The 9th JBL Expedition to Madagascar/Mauritius/Seychelles is starting

The 16 participants are now packing their things and will meet at the airport on Oct. 10. 2018. We are trying hard to find space in our luggage for the nets, water test cases, measuring instruments and diving equipment. 20 free kilogrammes of luggage is not much and therefore unfortunately everyone had to pay extra to take their diving equipment. Maybe some have just received their final jabs for Madagascar, and can still feel their shoulders tingling.

I'm still looking for ways to reduce my luggage weight: Instead of aluminium flash arms for the underwater flashes, I have managed to buy carbon tubes of the correct diameter. They weigh almost nothing! Then all my batteries are charged again and finally it’s time check my packing list, which I have to prevent me from forgetting something important. According to WetterOnline the weather forecast is going to be a bit mixed: In northern Madagascar, the sun is shining at around 30 ° C, but it’s probably going to rain a lot in the jungle. But that’s why it’s called rainforest: because it rains a lot there.

Our youngest participant has just received her diving license and is looking forward to her first dives in the tropics. The t-shirts for all participants are currently in print and everyone will receive theirs in time on Wednesday. It's going to be a really exciting expedition and we're all looking forward to it!

If you would like to follow the journey "live", you can view the summaries of the day on the JBL profiles on JBL Facebook e JBL Instagram .In addition, all participant reports can be found on Facebook and Instagram under the hashtag #jblexpedition.

More details with a lot of background information about the trip can be found on this page: Spedizione esplorativa nell’Oceano Indiano

© 12.10.2018
Heiko Blessin
Heiko Blessin
Dipl.-Biologe

Tauchen, Fotografie, Aquaristik, Haie, Motorrad

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.