JBL TV #1: Why do plants need a CO2 system in the aquarium?

We've been thinking about this for a long time. What else can we do to make important topics simple and understandable? In the first step, we have published the three Themeworlds Acquario Terrario e Laghetto . This will not only provide you with a reference book for troubleshooting, but also provide explanations for beginners and for complex maintenance. But let's be honest, you don't want to spend your evenings on the sofa after a long working day, reading long articles. But you might appreciate a video! That’s why, as of now, we’ll be presenting the relevant core topics of your hobby regularly in the easily understandable and interesting video format of "JBL TV". My colleague, the biologist Heiko Blessin, who is also in charge of our research expeditions (more information can be found here:  Spedizioni esplorative ) and of training courses for our partners in the retail trade, plunged into cold water and came back with JBL TV’s first topic: CO2. 

If your aquarium plants aren’t growing properly, it’s because there is a deficiency somewhere. Very often they’re lacking their main nutrient CO2 (carbon dioxide). In this video, biologist Heiko Blessin explains why plants need CO2 at all, why aquarium plants have different requirements and how to connect a JBL CO2 system. CO2 fertilisation for aquariums has never been explained more simply or more understandably!

Deutsche Version:  https://youtu.be/BZ1RpcNQl98 (JBL TV #1: Warum brauchen Pflanzen im Aquarium eine CO2 Anlage?)

English Version:  https://youtu.be/vtThY7omyTY (JBL TV #1: Why do plants need a CO2 system in the aquarium?)

Version française:  https://youtu.be/HlZz57i__YM (JBL TV #1 : Pourquoi les plantes d’aquarium ont-elles besoin d’un système de fertilisation au CO2 ?)

As of today there’ll be a new video every two weeks on the JBL Youtube channel at https://youtube.jbl.de

If you have any questions or comments about this topic or would like us to deal with a specific topic, please use the comment function in this post. We are looking forward to your input!

© 11.10.2019
Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik

Social Media, Online Marketing, Homepage, Kundenservice, Problemlöser, Fotografie, Blogger, Tauchen, Inlineskating, Aquaristik, Gartenteich, Reisen, Technik, Elektronische Musik

Su di me: Seit Teenagerzeiten mit Aquarien in Kontakt. Klassische Fischaquarien, reine Pflanzenaquarien bis hin zum Aquascape. Aber auch ein Gartenteich und Riffaquarien begleiten mich privat im Hobby. Als Wirtschaftsinformatiker, M.Sc. bin ich als Online Marketing Manager bei JBL für die Bereiche Social Media, Webentwicklung und der Kommunikation mit dem Anwender der JBL Produkte zuständig und kenne die JBL Produkte im Detail.

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.