ProScape „Sulawesi Cliffs” by Jessica Runde

We asked some Proscapers to present their work to our community, which means you. Jessica Runde created a model aquarium at home several months ago and recorded its setting-up and development with JBL ProScape in videos and photos.

Discover the story of Jessica Runde’s dream aquarium ”Sulawesi Cliffs“. Below you can read the progress report in the artist’s own words:

Last year I set up an aquarium (60 x 40 x 30 cm) with JBL ProScape products. It was supposed to be a scape and also to provide a lot of hiding places for my dwarf cichlid pair. As soil I used JBL PROSCAPE PLANT SUBSTRATO BEIGE , because its colour matches the reddish Sulawesi stones. Underneath a JBL PROSCAPE VOLCANO MINERAL e JBL PROSCAPE VOLCANO POLVERE were integrated.

For the planting I chose the following Tropica plants:

  • Vesicularia ferriei 'Weeping'
  • Eleocharis parvula
  • Pogostemon stellatus
  • Hygrophila lancea

After some initial difficulties with diatoms (reason: silicate in the tap water) I switched over to osmosis water, and then the plants grew quite fast. I used JBL PROSCAPE Fe +MICROELEMENTS e JBL PROSCAPE NPK MACROELEMENTS as daily fertilisers. This way the Red Streak Cichlids (Apistogramma hongsloi) and the Amano shrimps quickly received a nice plant-covered home. I am very satisfied with the products, especially with the fertiliser system. Next time, however, I probably would use the brown soil together with the JBL Sansibar sand for the foreground to design an even more beautiful scape. I have come to realise that I prefer a sand area at the front and that the brown soil is a better softener than the beige soil. All in all a good solution!

We hope you liked this little story. Do leave a comment with your feedback.

We intend to present you with further such aquarium reports in future, to encourage you to recreate similar masterpieces.

Small tip: If you would like to reach ideal fertilising conditions for thriving plant growth, the ProScape calcolatore di fertilizzante will help you to calculate the correct dosing of the fertiliser. Philipp also used it with success to care for his Proscape.

© 30.11.2015
Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik

Social Media, Online Marketing, Homepage, Kundenservice, Problemlöser, Fotografie, Blogger, Tauchen, Inlineskating, Aquaristik, Gartenteich, Reisen, Technik, Elektronische Musik

Su di me: Seit Teenagerzeiten mit Aquarien in Kontakt. Klassische Fischaquarien, reine Pflanzenaquarien bis hin zum Aquascape. Aber auch ein Gartenteich und Riffaquarien begleiten mich privat im Hobby. Als Wirtschaftsinformatiker, M.Sc. bin ich als Online Marketing Manager bei JBL für die Bereiche Social Media, Webentwicklung und der Kommunikation mit dem Anwender der JBL Produkte zuständig und kenne die JBL Produkte im Detail.

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.