Reptilium Landau - Terrarium and Desert Zoo

The next stop on the roadshow brought the online marketing team to Germany's largest terrarium zoo - the Landau Reptilium. I bet everyone in the area’s been there several times to see the great variety of species that the zoo has to offer. The 3400 m² area allows you to dive into the fascinating world of reptiles and amphibians - almost literally - because some of the terrariums permit underwater views.

The reptile house has the animals' well-being as its top priority. The terrariums are spacious and species-appropriate, so that the inhabitants feel right at home. The Reptilium also has its own breeding station where young animals are cared for before being rehomed in the terrariums.

As soon as you enter the indoor zoo, you notice its high humidity and cosy temperatures between 25-30 degrees. Different species of snakes, spiders, turtles, frogs and lizards can be admired in the indoor zoo. Even crocodiles, meerkats and white-tufted marmosets are lovingly cared for in the Reptilium. For an even closer animal experience, the Reptilium team offers hourly demonstration feedings and animal presentations, where visitors also get the chance to run a tarantula over their hand or even feed one of the animals.

In addition to the indoor area, there is an outdoor area with raccoons romping around where you can cool off a bit. The Reptilium also has a restaurant with delicious dishes for young and old, which the online marketing team of course tested for you. ;)

And if one day at Germany's largest reptile zoo isn't enough, you can spend the night in the Reptilium itself (see picture) or in the outdoor area in Tiny Houses.

The Reptilium Landau has some really spectacular attractions and a visit is definitely worth your while. If you’re thinking of visiting, then take a look at their website! Even it’s too far away, the website is worth visiting for a virtual trip to the reptile zoo!

And if you want to know what the online marketing team did at the Reptilium, stay tuned!

© 09.03.2022
Tim Wierczinski
Tim Wierczinski
Digital-Brand & CRM Manager

Online Marketing, Social Media

Su di me: Seit 2018 Aquaristik als Hobby

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.