Insights from the JBL Expedition Colombia 2022 with Patrick Suiver

We’ve had the widest mix of people on the JBL expeditions: famous scientists like Dr. Stephan Koblmüller, with whom we rediscovered an extinct Haplochromis species; Dr. Erich Ritter, who taught us to communicate with sharks; actor and mime Rainer König, who got his barbels to spawn at home after observing the current in Vietnam, and many moreThis time we had Patrick Suiver from Oldenburg with us in Colombia. He is an up-and-coming influencer who gets people excited about fish and was himself inspired by the unique natural environments of South America.

We grabbed him for a little interview to find out a bit more about him and his channel!

Since when have you been active with your video channel?

I've been really active on my channel since March 2022. Some videos have already been published in advance, but the expedition was my main motivation to launch it. I thought: I'm sure many people will be interested in what we see there. For a lot of people, a trip like this is a dream.

So who is your target group?

My target group are aquarists and anyone interested in becoming an aquarist.  

What do you want to achieve with your channel?

With my channel I want to inspire people and show that our hobby, aquaristics is interesting and not too complicated if you just remember a couple of basic points.

What was your most impressive experience on the JBL Expedition in Colombia?

It's difficult to keep it short because there were so many beautiful moments. The first altums I saw (at Cano Bonito, part 1 of the videos) really impressed me.

Which destination would interest you?

Actually, all areas of aquaristic interest. The expedition managed to reawaken my "old love" for South American cichlids and inspire me again. Asia, (West & East) Africa, the other South American countries and the oceans contain very interesting biotopes & animals. If I could spontaneously choose one: Borneo/Sumatra

Patrick has recorded his insights from the Colombia expedition on his YouTube channel. Take a look! It's worth it!

Part 1 Cano Bonito:

Part 2 Atabapo:

Part 3 Santa Rosa/Cano Bocon:

Part 4 Atabapo main river:

Part 5 Hunting altums at night with local fish catchers

Interview with Heiko Blessin:

Interview with Daniel Konn-Vetterlein:

More videos of the expedition will appear - as long as they last - every Sunday on Patrick's YouTube channel. The next topic will be: The Ray Creek at Mavicure

© 26.04.2022
Heiko Blessin
Heiko Blessin
Dipl.-Biologe

Tauchen, Fotografie, Aquaristik, Haie, Motorrad

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.