How much do aquarium fish really like PRONOVO?

As you will have noticed by now, the complete JBL PRONOVO food range is out and available at your trusted local pet shop. It consists of over 113 items. What makes it different is the PRONOVO species concept. UNIQUE. SPECIES-APPROPRIATE.

The composition of the food is based upon our observations of all the diet components to be found in the wild. With the species foods, you can be sure that your aquarium fish get exactly what they need from nature. On top of this we have also revived our popular BEL food. The PRONOVO foods for all species take into account the different feeding types and offer your fish a great variety and diversity for a natural and healthy diet. PRONOVO natural foods serve as a treat and a change for between feeds.

Completely new is the JBL PRONOVO INSECT STICK S . The food in natural larvae form specifically gives you the chance to include insects in the diet. After all, what fish don't eat insects? Hardly any!

But how do the foods, especially the species foods, really go down with the fish?

To show you just that we've teamed up with influencers. We sent them PRONOVO foods designed for the fish they care for. The results are great videos that show you how the food is accepted by each fish species and how the aquarium inhabitants pounce on the new PRONOVO. Deciding on which videos to select was a difficult decision involving some heated discussions in our digital marketing department.

We are still missing some videos for certain foods, but don't worry, there will soon be a video published for your food sort too!

Take a closer look at our favourite videos here and see for yourself!

Find out more about PRONOVO CRABS WAFER M here:  JBL PRONOVO CRABS WAFER M

Find out more about PRONOVO DANIO GRANO XS here:  JBL PRONOVO DANIO GRANO XS

Find out more about PRONOVO MALAWI FLAKES M here:  JBL PRONOVO MALAWI FLAKES M

Find out more about PRONOVO INSECT STICKS S here:  JBL PRONOVO INSECT STICK S

How did you like the videos? Which PRONOVO food have you tried to date?

© 26.02.2023
Tim Wierczinski
Tim Wierczinski
Digital-Brand & CRM Manager

Online Marketing, Social Media

Su di me: Seit 2018 Aquaristik als Hobby

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.