Risparmiare energia elettrica: i numeri non mentono, o sì?

At the moment we’re hearing from the internet, from technical articles and from TV how we can save enormous amounts of electricity. They basically advise us not to use the dryer so often and to dry the laundry on the clothesline.

And it’s true, a dryer consumes about €160 in electricity costs per year if it is not the latest model. But it also removes the need to iron the laundry, so you save more electricity by not ironing than the dryer consumes!

What does this have to do with aquaristics?

A lot, because we aquarists could also save on the amount of light, for example, but then be forced to buy new plants more often. These plants have to be produced and transported. It’s a false economy! Would it make a difference if we dimmed our LEDs and avoided operating them at full power?

Yes, it really would. In many aquariums, the fluorescent tubes have sensibly been replaced by LEDs. This replacement was the most important step towards saving energy! Since LEDs now provide much more light than tubes, it can be quite OK not to use the full output, but to reduce it by a few dimming levels. A T5 lamp provides about 1400 lux, an LED of the same length about 3-4 times that. There is a lot of talk on the internet about unplugging power supplies or devices when the appliance connected to them is not switched on (e.g. mobile phones or microwave ovens). This also applies to power supplies for LED lighting. But: Almost all aquarium lighting is timer, or light control computer, operated and these turn off the current, even if it’s only 0.5 to 1 watt. It is much more effective to place the lighting (in winter) under a cover. An open aquarium is only a good idea in summer to dissipate heat and thus save more energy, as cooling is not needed. A cover saves much more energy than a heat-insulating enclosure of the aquarium on the side walls and the back wall. A further covering of the front pane is yet to be tested.

Dear aquarists: Please don’t place the warming ballasts of the LEDs INSIDE the cover. These ballasts are not waterproof and there is a lot of condensation in the cover, especially in the morning.

Finally, a word about filters

It is really worth taking a look at the wattages specified. If you have a 300-litre aquarium, for example, you will find suitable external filters with 24 W, 18 W and from JBL with only 11 W power consumption. By the way, it does not save any electricity to regulate the filter down at the outlet. The power consumption remains the same. And the filter should not be switched off at night either. We are just mentioning this to be on the safe side, because the idea repeatedly comes up.

Don’t forget that aquariums up to 200 litres are much more economical than keeping a cat or dog.

© 26.03.2023

Qui trovi più su questo tema

JBL TV #49: Saving energy in the aquarium - reducing costs made easy

Yes, we can make energy savings in our aquarium, but not where most people think! In this video we show exactly where and how to save electricity costs.

continua
Heiko Blessin
Heiko Blessin
Dipl.-Biologe

Tauchen, Fotografie, Aquaristik, Haie, Motorrad

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.