JBL PROAQUATEST K tubetto

Prezzo: 4,05 €
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Trovi questo articolo dal tuo rivenditore specializzato o nei negozi online
Video/filmati
Dettagli

JBL PROAQUATEST K tubetto

Art.n°:
6459100
Codice EAN:
4014162645913
Contenuto:
1 Pezzi
Volume imballaggio:
0.57 l
Peso lordo:
23 g
Peso netto:
11 g
Fattore peso:
0
Dimensioni confezione (L/A/P):
30/175/110 mm

Caratteristiche

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no
Blog (opinioni & esperienze)

JBL TV #53 How do you carry out water tests correctly and what are the most common mistakes?

Water tests for aquarium water can be very important, especially when there are problems.

Scopri di più

JBL TV #52 What kind of water do my aquarium fish need? What water values are ideal?

We want our aquarium fish to feel comfortable in the water. But what does ideal water mean for fish in the aquarium?

Scopri di più

JBL PROAQUATEST - simple yet laboratory standard - Part II

Today we’re continuing on the topic of water tests, with Part II of the blog post from 22.01.2023. Enjoy reading.

Scopri di più

JBL PROAQUATEST - simple yet laboratory standard - Part I

Aquarium water tests are similar to a blood test at the doctor's. Water tests allow you to take a look at the water composition.

Scopri di più

JBL water tests - how to test correctly and reap the benefits

Lots of scientists & experts swear by the JBL water tests, but why?

Scopri di più

JBL TV #27: Testing aquarium water - this is how it works

Water tests for aquariums: Aquarium water can be clear and still toxic to aquarium inhabitants!

Scopri di più
Download

Norme di sicurezza

  • Avvertenze di sicurezza per accessori
    • Nome file:
      safety_instructions_zubehoer.pdf
    Download
Recensioni clienti

Valutazioni

Valutazione complessiva: 5.0
1 valutazione pubblica di questo prodotto.

0 Recensioni

Mostrare ulteriore valutazione in altre lingue

Una recensione in un'altra lingua

marcs.jungle - Alemanno
2023-12-08T17:56:59Z

Tut was es soll ☺️


Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.