Spedizione esplorativa nell’Oceano Indiano

JBL Spedizione esplorativa 2018 nell’Oceano Indiano

ritorna alle mappe

Madagascar, Maurizio e le Seychelles in 16 giorni

Ciascuna delle destinazioni di questa spedizione avrebbe meritato un viaggio a parte, ma è proprio questa combinazione di destinazioni multiple, una direttamente successiva all’altra, ad aver costituito qualcosa di eccezionale. Squali balena, gechi diurni & camaleonti, l’isola di Maurizio nel suo insieme e le isole da sogno delle Seychelles. Per noi acquariofili e terrariofili rappresentano delle mete del tutto particolari.

    A casa degli squali balena nel nord del Madagascar

    Ognuno di noi ha probabilmente già visto almeno una volta in TV il più grande pesce dei nostri mari. Tuttavia, nuotare live accanto ad uno squalo balena, è sicuramente un’esperienza eccezionale. Ma come trovare questi giganti pacifici in mare aperto?

    Scopri di più

    A casa dei gechi e dei camaleonti nella giungla del Madagascar

    La giungla del Madagascar, con i suoi numerosi camaleonti e gechi, è la meta ideale per gli amanti dei rettili. Ma a che serve questa biodiversità se la guida attraversa la giungla di corsa? Abbiamo dovuto quindi cercarci da soli il nostro percorso…

    Scopri di più

    Maurizio - una perla nell'Oceano Indiano

    Maurizio è un gioiello nell'Oceano Indiano e per noi interessantissimo per via di un relitto alla profondità di 25 metri. Perché i coralli crescono più lentamente qui che vicino al Madagascar?

    Scopri di più

    Presso un esportatore di pesce marino e il pesce più caro di Maurizio

    Chi non fosse riuscito a vedere le specie di pesci veramente rare sott'acqua, ne aveva l'opportunità da un esportatore di pesci. Anche se una specie di pesci è endemica in una zona, non è detto che la s'incontri sott'acqua.

    Scopri di più

    Le Seychelles – sopra l'acqua un sogno, sott'acqua piuttosto mediocri

    Al di sopra dell'acqua le Seychelles sono un sogno assoluto. Ma sott'acqua non proprio. Vale allora la pena di fare ricerche acquariofile sulle Seychelles?

    Scopri di più

    Alimentazione subacquea vicino all'isola più bella del mondo

    La piccola Isola di La Digue era diventata famosa per la pubblicità di Bacardi. I turisti si mostrarono ben sorpresi vedendoci dare del mangime ai pesci nell'acqua bassa. Gli abitanti della barriera si nutrono con il nostro mangime per acquari?

    Scopri di più

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.