Spedizione esplorativa JBL 2012 in Centro America e alle Galapagos

ritorna alle mappe

Dal 4 al 20 febbraio 2012, la sesta spedizione JBL ci ha portato in Centro America e alle isole Galapagos nel Pacifico. Il team era composto da 16 partecipanti, 12 dei quali erano stati sorteggiati tra un gruppo di 60 candidati.

Lo staff:

  • Heiko Blessin (biologo di JBL e capo-spedizione)
  • Roland Böhme (direttore generale JBL)
  • Didier Lergenmuller (direttore vendite JBL)
  • Dott. Ludwig Neurohr (medico della spedizione)
  • Dott. Michael Gruß (biologo)
  • Peter Hansson (esperto di acquari svedese)
  • Dott. Jens Schneider (appassionato di acquari)
  • Matthias Kahmann (esperto W-Lan/ WiFi e direttore di negozio presso Fressnapf)
  • Anna e Piotr Piesik (acquariofili polacchi)
  • Ulrich Paetsch (esperto di industrie ittiche)
  • Norbert Nicolaus (direttore generale di Zoo & Co Nicolaus)
  • Sebastian Gemmecke (direttore di negozio Zoo presso Hellweg)
  • Petra e Michael Trapp (proprietari di ZooBuy) e
  • Klaus Gerstner (senior manager di Zoo-Gerstner).

Sfortunatamente, il prezzo del viaggio di € 4.700 era piuttosto alto, con i quattro giorni alle Galapagos che si mangiavano già la metà del costo totale. JBL ha organizzato la spedizione in collaborazione con Flugpoint Mannheim, che è specializzata nel Centro America.

    Messico

    Il Messico è stato selezionato come destinazione a causa dei cenote. I cenote sono delle fosse o doline naturali nel terreno calcareo del Messico che ha moltissime grotte a causa della sua porosità.

    Scopri di più

    Costa Rica, la nostra prima visita

    La Costa Rica è nota agli amanti della natura come una meta di viaggio sicura con un’alta densità di fauna selvatica. In linea con i nostri interessi, abbiamo selezionato regioni con corsi d’acqua limpidi e foreste tropicali note per una popolazione di rettili e anfibi particolarmente numerosa.

    Scopri di più

    Nicaragua

    Il Lago Nicaragua, anche se non è molto conosciuto, ha notevoli sorprese da offrire. Di conseguenza, il nostro viaggio nel nord della Costa Rica ci ha portato direttamente alla punta sud di quel lago gigantesco.

    Scopri di più

    Costa Rica, la seconda visita

    Una volta tornati al Lago Nicaragua, abbiamo visitato quello che è sicuramente il parco nazionale più remoto della Costa Rica: il Cano Negro Refugium.

    Scopri di più

    Le isole Galápagos

    Non solo dai biologi le isole Galapagos sono considerate uno dei paradisi di questo pianeta. Noi eravamo veramente curiosi di vedere che aspetto ha oggi questo paradiso.

    Scopri di più

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.