JBL präsentiert: Das neue Artemio-Konzept – Lebendfutter selbst gemacht

Trockenfutter ist gut – Lebendfutter ist besser! Dies trifft natürlich nur dann zu, wenn Abwechslung gewährleistet wird und wenn das Lebendfutter wirklich sauber und frei von Krankheitskeimen ist! Artemia-Nauplien gelten zu Recht als eines der nahrhaftesten Lebendfutter der Welt - aber nur direkt nach dem Schlupf, weil nur dann der Dottersack noch vorhanden ist. JBL bietet ab sofort ein sehr umfangreiches Artemio-Konzept an, das jedem Aquarianer ganz einfach und doch professionell die Möglichkeit bietet, sein Lebendfutter innerhalb von 12- 24 h selbst zu machen. Das neue JBL Artemio-Programm bietet komplette Sets inklusive Aquarium für Kids (JBL Artemio-Kid Set), dazu passend eine fertige Mischung aus Salz und Artemia-Eiern (JBL Artemio Kid), ein großes Set mit Brutbehälter, Luftpumpe sowie Sieb mit Auffangbehälter (JBL Artemio Set), dazu passend eine Erweiterung mit zweitem Brutbehälter, die per Bajonett stabil miteinander verbunden werden können JBL Artemio 1 , und alle Komponenten wie Sieb, Siebsatz und Auffangbehälter (JBL Artemio 2,3 und 4). Natürlich fehlt auch das Salz (JBL ArtemioSal), die Artemia-Eier (JBL ArtemioPur) sowie das richtige Flüssigfutter für die Aufzucht nicht (JBL ArtemioFluid). Und wer keine Lust auf das Mischen von Salz, Erstnahrung für geschlüpften Nauplien und Artemia-Eiern hat, greift zu JBL ArtemioMix.

Nome Luogo PLZ Paese
test neuhofen 6714 de
Woerter Neustadt 67434 de
© 03.11.2009 JBL GmbH & Co. KG

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.