JBL with a new 6-in-1 water test for the 1-minute measurement

Because more and more aquarium enthusiasts want to spend less and less time testing water, JBL has come up with a quick 1-minute test that can also measure the dangerous chlorine level e.g. in tap water in addition to what its predecessor was able to do.

The new JBL EasyTest 6in1 tests the following parameters: Chlorine 0 – 3.0 mg/l, pH 6.4 – 9.0, KH 0 – 20 °dKH, GH <1 - > 21 °dGH, nitrite 0 – 10 mg/l, nitrate 0 – 250 mg/l. The JBL test strips boast several special features: They are extra-long with a length of 12 cm, have dividers between the fields so that water does not run from one field into the other and have 4 colour fields for GH measurement. This results in an enormous increase in accuracy and makes the JBL EasyTest strips ideally suited for quick and orientating measurement.

Selbst Profis greifen inzwischen zu den JBL Test-Streifen, da nur Nitrit und Nitrat im Bedarfsfall mit Tropfentests noch einmal ganz genau nachgemessen werden sollten. Dies wird aber auch nur dann nötig, wenn der Schnelltest nicht 0 mg/l anzeigt. Ein Trocknungsmittel im Inneren der Verpackung erhält die hohe Qualität der JBL Teststreifen und gewährleistet zweieinhalb Jahre Haltbarkeit. Even professionals have come to use the JBL test strips, since only nitrite and nitrate should be retested accurately with drop tests if necessary. However, this is only necessary if the quick test does not indicate 0 mg/l. A drying agent inside the packaging maintains the fine quality of the JBL test strips and ensures two and a half years of storage life.

© 17.01.2011 JBL GmbH & Co. KG

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.