The new medication assortment is the best that JBL has had

New findings in ichthyology (the study of fish) were the grounds to fundamentally revise the assortment of the JBL over-the-counter medication. The result is that both experts and "normal" aquarium enthusiasts are elated: the new JBL assortment of medication can treat most conventional fish diseases aquarium fish suffer from, with only very few exceptions such as for instance fish tuberculosis or abdominal dropsy (the latter is a systemic disease).

New litre figures on behalf of the JBL medication, such as for instance JBL Punktol Plus 125 e JBL Punktol Plus 250 immediately show that the size of the package is sufficient for a complete application cycle with the required repetitions for aquariums of up to 125 or 250 litres. In addition, the range for ONE treatment with for instance 1000 or 2000 liters is indicated. What is decisive however is the lesser range for the complete treatment where in the instance for example of a great number of ectoparasites one has to repeatedly dose due to their lifecycles!

Completely new is JBL Fungol Plus 250 as a two-component medication for treating fungal infections in fresh water aquariums. Component 1 is tried and tested in the treatment of primary infections (with the second new active ingredient), component 2 serves as a post-treatment for bacterial infections of skin lesions which often occur.

Overall JBL offers ten different over-the-counter medications for the German market ( JBL Furanol Plus 250 only for export). Copper is only JBL Oodinol Plus 250 contained because oodinium germs are part of the dinoflagellates which can only be successfully treated with copper.

Per rischi o effetti collaterali leggere attentamente il foglio illustrativo e informarisi dal veterinario o dal farmacista di fiducia.

© 20.12.2012 JBL GmbH & Co. KG

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.