Trattenere il respiro per 3 minuti per osservare i pesci – ora non è più un problema

”Incredibile“ fu il commento più espresso dai partecipanti dopo il corso in immersione in apnea JBL con il primatista Christian Redl - otto volte campione del mondo - nel parco acquatico monte mare. JBL, con il supporto di mares e monte mare, ha organizzato un corso intensivo di un giorno per chiunque fosse stato interessato a migliorare le proprie capacità di immersione in apnea, ad esempio per osservare i pesci in natura. Diciotto partecipanti, dal rivenditore zootecnico all'acquariofilo, sono venuti per imparare dal migliore dei migliori. Il corso ebbe inizio nel bacino dei bambini per testare la durata dell'apnea dei singoli partecipanti. Nessuno superava il minuto. Dopo un'affascinante parte teorica di Christian Redl, che riesce a trattenere l'aria per più di 7 minuti, tutti riprovarono ed OGNUNO riuscì ad aumentare il suo primo tempo del doppio o del triplo. Il gerente della JBL, Roland Böhme, raggiungeva quasi 3,5 minuti! Dopo questo successo seguì nuovamente una parte teorica sul tema snorkeling con una successiva apnea dinamica con pinne speciali per l'apnea che mares aveva messo a disposizione. A fine corso i partecipanti coprivano distanze erano tra i 30 e i 60 metri in apnea.

Durante l'ultima immersione nel bacino da 10 m la profondità non era più un problema, ma ci si poneva la domanda: “Cosa faccio ora quaggiù con tutto il mio fiato?” Tutti i partecipanti non vedono l'ora del prossimo soggiorno nella natura, che sia in vacanza o in una spedizione di ricerca della JBL. Perché anche qui sono possibili le esperienze che Christian Redl ha appena vissuto: pancia contro pancia con uno squalo di 3 metri – completamente rilassato e per alcuni minuti. È tutto una questione di testa – promesso!

© 18.03.2015 JBL GmbH & Co. KG

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.