La spedizione esplorativa JBL n° 14 nel 2019 va in Giappone

In Giappone, durante lo sviluppo della serie JBL ProPond nacque assieme ai famosi allevatori di koi di Niigata, l’idea di organizzare un viaggio JBL, durante il quale gli interessati avrebbero potuto incontrare gli allevatori stessi e conversare con loro.

Ma il Giappone offre molto più che “solo” allevatori di koi e così il viaggio si trasformerà in una spedizione esplorativa: dopo l’incontro con gli allevatori, infatti, visiteremo alcuni luoghi di interesse culturale. Giungeremo ai piedi del Monte Fuji prima di continuare in direzione Nikko con il treno ad alta velocità Shikansen. A Nikko ammireremo un antico tempio giapponese, assisteremo ad una vera cerimonia del tè e visiteremo dei santuari tra laghi e cascate, formata da un ruscello gelato. I partecipanti che non temono il freddo dovrebbero dare un’occhiata sott’acqua per osservare la fauna del luogo, spesso endemica.

In seguito ci recheremo in aereo sulle isole Ryukyu che si trovano a 2.500 km a sud, dove inizierà il programma di ricerca. La nostra meta sono le barriere coralline intorno all’isola di Ishigaki. Le barriere sono in uno stato straordinariamente buono e noi vogliamo scoprire se i parametri dell’acqua rispecchiano questo ottimo stato. Con grandi barche ci recheremo alle scogliere limitrofe. Mentre una parte dei partecipanti, lo staff 1, farà per due giorni immersioni e snorkeling nelle barriere, l’altra metà, lo staff 2, visiterà la vicina isola di Iriomote. Dopo due giorni gli staff si scambieranno per evitare di essere in troppi in un solo luogo. Durante le immersioni e lo snorkeling vedremo molti serpenti di mare, mante, un raro tipo di lumache e alcune specie di pesci endemici che si trovano solo intorno alle isole Ryukyu meridionali. Con un po’ di fortuna troveremo forse il raro Chaetodon daedalma, un pesce farfalla.

L’isola tropicale Iriomote, completamente coperta dalla giungla, offre la possibilità di studiare fiumi cristallini che creano cascate e piccole rapide, e aumentando continuamente il loro contenuto salino, sboccano nelle zone delle mangrovie di mare. Tutti i partecipanti potranno osservare con lo snorkeling come cambia la fauna del fiume, in correlazione al rispettivo contenuto salino. Nelle acque salmastre si trovano tra l’altro i Monodactylidae e rari pesci palla! Più è basso il contenuto salino, più si osserveranno i meravigliosi Stiphodon. Meno predatori ci sono, tanto più aumenta la quantità di gamberi. Nell’ultimo stagno d’acqua chiara ai piedi delle cascate si muovono senza paura gamberetti dalle braccia lunghe fino a 30 cm. Vicino al fiume i terrariofili verranno ampiamente ripagati: gruppi di coleotteri con riflessi metallici, molti sauri e bellissimi ragni offrono lo sfondo ideale per le ricerche biotopiche sulla terra ferma. Naturalmente vedremo anche di trovare il più grande granchio terrestre del mondo, il granchio del cocco, che vive anche qui.

La 14esima Spedizione esplorativa JBL avrà luogo nell’ottobre 2019. Il viaggio costerà circa 4.800 Euro. Le registrazioni sono possibili a partire da dicembre 2017 sulla homepage di JBL: Spedizione esplorativa in Giappone

© 22.11.2017 JBL GmbH & Co. KG

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.