La spedizione esplorativa JBL è di ritorno dal più grande pesce d'acquario del mondo

A causa delle loro dimensioni di oltre 10 metri, gli squali balena non sono certo gli abitanti ideali dell’acquario. Tuttavia, sempre più acquari pubblici di tutto il mondo, da Atlanta/USA fino a Taiwan, tengono gli squali balena. Lo staff di spedizione JBL ha viaggiato nel nord del Madagascar per osservare il comportamento degli squali balena in natura, giungendo alla conclusione che l'alimentazione nell'acquario non costituisce un problema ma che gli acquari, non importa quanto grandi siano, rappresentano sempre una prigione veramente piccola per gli animali.

Successivamente ci si spostò nelle foreste pluviali centrali del Madagascar per dare un'occhiata più da vicino ai biotopi dei leggendari camaleonti, gechi diurni e rane. La scoperta più importante è stata che l'umidità e le temperature oscillano enormemente: dai 29,4 °C con 59% di umidità a mezzogiorno intorno alle 12:30 fino a 19,8 °C intorno al 98% la sera verso le 21:30. Gli habitat con questi parametri ampiamente fluttuanti erano apparentemente ideali per un'incredibile abbondanza di animali. Accompagnati dalle urla dei lemuri, i partecipanti hanno trovato molte specie di rane e camaleonti, tutte le specie di geco che qui vivono, tartarughe e due specie di serpenti. A complicare le cose ci hanno pensato le guide assegnate ai parchi nazionali, istruite solo per normali turisti, che correvano attraverso la giungla alla ricerca di lemuri o che, volendo creare attrazioni, avevano collocato qua e là dei camaleonti . A Mauritius, l'obiettivo erano gli habitat marini. Un confronto con il Madagascar ha mostrato una più limitata biodiversità ed anche una povertà di coralli, ma non poteva essere spiegato con i parametri dell‘acqua marina: solo la concentrazione di magnesio dell‘acqua marina era 1.220 mg/l, di poco inferiore a quella del Madagascar (1340 mg/l) o delle Seychelles (1300 -1400 mg/l). I due relitti Emily e Waterlily, che affondarono nel 1981/82 e ora riposano su un terreno sabbioso a una profondità di 25 m, mostrano opportunamente una piccola crescita di madrepore. Le Acropore che crescevano sulle pareti delle navi erano cresciute in questi 37 anni di soli 40 cm. In altri luoghi e nell'acquario, la crescita è di 10 volte superiore! Alla fine della spedizione esplorativa JBL, lo staff si è recato alle Seychelles, situate poco sotto l'equatore, che sopra l’acqua sono assolutamente splendide, ma sott'acqua erano per lo più nella media. Sebbene la crescita dei coralli e la biodiversità siano ben al di sopra di quelle di Mauritius, non giungono ad eguagliare la ricca varietà delle Maldive, che sono solo 2000 km a nord-est nello stesso oceano. Questa spedizione esplorativa JBL ha chiarito che la biodiversità marina non è determinata dai valori dell'acqua, ma dipende molto dalle condizioni geografiche. I Caraibi sono significativamente più poveri di specie, mentre la regione Indo-Pacifico è al mondo la più ricca. D'altra parte le vaste regioni del Pacifico (Mari del Sud) sono molto povere di specie.

© 04.12.2018 JBL GmbH & Co. KG

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.