JBL presenta una nuova lampada a risparmio energetico per i terrari desertici

Nelle lunghe e fredde notti nel deserto nacque tra i partecipanti di una spedizione esplorativa JBL un'interessante discussione sull'illuminazione e sull'abbassamento della temperatura notturna nei terrari desertici. Questa discussione ha originato il nuovo portalampada per JBL ReptilDesert UV light (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm)

Ci sono tre varianti per le combinazioni luce-calore nei terrari desertici. O la lampada produce calore, luce e raggi UV (ad es. tramite JBL UV-Spot plus (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) oppure JBL ReptilDesert L-U-W Light alluminio (Lampada speciale per l'allevamento di rettili! Non adatta per altri usi! Non necessita di etichetta energetica europea. Esenzione in conformità a (UE) 2019/2015 allegato IV 3. c) radiazione UV > 2 mW/klm) ). Allo spegnimento serale della luce si abbassa anche la temperatura notturna. Questo accade nella maggior parte dei biotopi desertici dove di notte può venire un bel freddo. Può essere però che si desideri una temperatura diurna non tanto alta (deserti montani o altopiani). In questo caso la nuova JBL ReptilDesert UV Light è la giusta scelta. Essa non fa aumentare la temperatura dell'aria e così la temperatura si può regolare separatamente con un tappetino riscaldante giorno e notte nel modo più adatto per gli animali. La nuova versione è stata dotata di un nuovo rivestimento in vetro che garantisce un'alta radiazione UV a lungo termine. Le nuove lampade a basso consumo energetico si riconoscono dal portalampada nero.

La terza variante è ideata per gli animali desertici che non hanno bisogno di radiazione ultravioletta. Di questi fanno parte ad esempio gli scorpioni e i ragni. Per quanto riguarda il geco leopardino notturno ci sono diversi pareri sul suo fabbisogno di radiazione UV. Qui si può scegliere una lampada che non emette raggi UV, mentre la temperatura si regola con il tappetino ( JBL TerraTemp heatmat ). Ringraziamo ancora una volta i partecipanti della spedizione per il vivace scambio di opinioni che ha condotto alla creazione di un valido prodotto.

© 27.04.2021 JBL GmbH & Co. KG

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.