JBL Workshop Vietnam 2013

ritorna alle mappe

In maggio, 70 membri del gruppo di ricerca sono partiti per la regione Nha Trang, circa 400 km a nord della città di Ho-Chi-Minh. Non vedevano l’ora di vedere le grandi varietà di serpenti, le incredibili formazioni di madrepore e i limpidi corsi d’acqua di montagna. Gli unici problemi che abbiamo incontrato sono stati di natura burocratica, e concernevano il campo nella giungla.

    Introduzione

    Cosa ci viene in mente quando pensiamo al Vietnam? Giungle impenetrabili, film di Rambo e la guerra del Vietnam? Il Vietnam è in realtà molto più di questo,

    Scopri di più

    Alla ricerca di rettili e anfibi

    Tanti serpenti, compresi quelli velenosi, qualche lucertola e un sacco di rane. Eravamo elettrizzati!

    Scopri di più

    Sul fiume della giungla

    Il pericolo più grande non erano i serpenti velenosi, ma le rocce scivolose che dovevamo superare con fatica nel letto dei fiumi. Ne valeva la pena, però. Venivamo ricompensati con barbi, gobidi e snakeheads in un’acqua cristallina.

    Scopri di più

    Loricaridi rari nelle cascate di Ba Ho

    Nonostante le cascate di Ba Ho non fossero di un’altezza spettacolare, nella giungla sottostante si potevano trovare rare specie di pesci e Stenopodidae.

    Scopri di più

    Mangime tedesco per animali vietnamiti

    È incredibilmente eccitante stare di fronte all’acqua con una scatoletta di mangime JBL e guardare se e quali pesci lo mangiano. Ma una simile voracità non l’avevamo mai vista prima!

    Scopri di più

    Immersioni, ricerche e snorkeling nel Mare cinese del sud

    Non si sa quasi niente sulle possibilità di immersioni e snorkeling in Vietnam. Perciò noi eravamo molto interessati allo stato delle barriere coralline appena al largo delle coste. Fortunatamente le immersioni turistiche in quella zona sono a malapena sviluppate, quindi potevamo sperare di trovare specie rare e “timide”.

    Scopri di più

    Solo 20 metri tra giungla e deserto

    Non avrebbe potuto andare meglio. Avevamo giungla, fiumi limpidi e meravigliose barriere coralline. Ma avevamo anche biotopi desertici proprio accanto alla giungla. Non ci sono molti posti al mondo dove questo accade!

    Scopri di più

    Risultati

    Sono i risultati ad aver reso il viaggio un workshop. I valori dell’acqua, le misurazioni di luce, UV e corrente hanno a volte fornito dei risultati sbalorditivi.

    Scopri di più

    I risultati del registratore di dati sull’umidità e sulla temperatura dell’aria

    I risultati del registratore di dati sull’umidità e sulla temperatura dell’aria.

    Scopri di più

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.