Caño Cristales. Apistogramma. Macarenia. Martin pescatore.

TROPENFIEBER – il podcast JBL
Episodio: 6
1. Stagione
Pubblicazione: 2023-07-20T04:00:00Z
Dimensione: 135332619
Durata: circa 4229 minuti
0
4229

È uno dei fiumi più belli al mondo. Lo "arcobaleno liquido" nel bel mezzo della Colombia. Stiamo parlando del Caño Cristales, un fiume d'acqua chiara, noto anche come "fiume dai cinque colori", sorge in una catena montuosa lunga 130 km nel parco nazionale Serranía nella Macarena e sfocia nel Guayabero. Caratterisitca di questa regione è la pianta acquatica Macarenia clavigera, oggi chiamata scientificamente Rhyncholacis clavigera. Varia i suoi colori nel corso dell'anno da luglio a novembre.

Al contrario di molte supposizioni, la Macarenia non è un'alga anche se ha qualche parallela verso questa. L'asserzione, che spesso si legge, che in questo fiume povero di nutrimenti e con poche particelle fluttuanti non ci siano pesci non è corretta.

Il paesaggio è contraddistinto da pittoresche formazioni rocciose, cascate fiabesche e uno scenario meraviglioso offerto da una flora e fauna ricche di specie. Il corso del fiume è improntato dall'influenza dei tre grandi ecosistemi: le Ande, i Llanos e la foresta pluviale amazzonica.

#jblexpedition

Nell'episodio #06 di TROPENFIEBER - Hobby meets Nature abbiamo al microfono un famoso scienziato, il presidente della Società tedesca dei ciclidi, il dottor Wolfgang Staeck. In novembre era in Colombia con lo staff di ricerca JBL e, in quanto psicologo comportamentale di ciclidi, ha focalizzato il suo tema per questa intervista sul parco nazionale Serranía de la Macarena. Non solo per le affascinanti piante acquatiche ma anche per i rari ciclidi nani (Apistogramma alacrina) che abbiamo potuto scoprire assieme in loco, questo posto è stato di particolare significato per Wolfgang.

Wolfgang ha viaggiato già in molti Paesi di questo mondo e intrapreso spedizioni come questa nelle patrie dei pesci ornamentali, fino nel folto della giungla o nei laghi d'Africa. Quale autore di numerosi saggi, acquariofilo attivo e ricercatore dirige il suo sguardo nella ricerca del dettaglio, di quello che rimane nascosto ai più. In questo modo sa esattamente classificare in loco molte delle sue scoperte.

In questo episodio apprenderemo molti dettagli sulla spedizione. Verremo a sapere come lo staff di ricerca JBL è arrivato in barca, in Jeep e a piedi al Caño Cristales o al Caño Cristalito e ha coperto in parte più di 15 chilometri con altissime temperature. Parleremo della grande biodiversità e dei tuffi rinfrescanti nel Caño Cristales e Caño Cristalito a 26-28 °C, accompagnati da nuove ed emozionanti scoperte.

Giorno 1

Giorno 2

Giorno 3

Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik
Head of Digital Marketing

Iscriviti per TROPENFIEBER

Non farti sfuggire nessuna puntata e iscriviti gratuitamente al podcast su Spotify, Apple Podcasts, Soundcloud, Amazon Music, Google Podcasts o Deezer

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.