JBL in tutto il mondo

JBL in tutto il mondo

Nel corso degli anni, JBL è diventata un attore globale che attualmente fornisce 65 paesi, che a loro volta esportano in parte questi prodotti in altri paesi. Il paese esportatore più forte è la Francia, il paese più lontano dalla Germania è la Nuova Zelanda. Esportare si intende anche corrispondere alle specifiche esigenze dei singoli paesi. Le etichette, ad esempio, devono essere multilingue. Per il Belgio settentrionale, ad es., devono essere in olandese, per il sud in francese. I taiwanesi parlano un cinese diverso da quello della terra ferma, e a Hong Kong si preferisce l’inglese. Nell’Asia sono più popolari le specie di pesci come gli Arowana o i ciclidi flowerhorn rispetto all’Europa, in Francia e in Olanda si vendono più pesci rossi che nel resto del mondo. La passione per gli acquari, terrari e i laghetti da giardino quindi varia come il mondo stesso e richiede adattamenti.

La spedizione oltreoceano delle forniture JBL richiede una sofisticata logistica. Gli imballaggi della merce devono essere resistenti agli urti e resistere alle alte temperature come nel caso di un container diretto verso Singapore che si trova in mare per quattro settimane, esposto al sole. Gli importatori, dal canto loro, devono pianificare e ordinare molto in anticipo perché una fornitura per la Nuova Zelanda è in viaggio per circa otto settimane.

Paese che vai, usanza che trovi: i francesi amano i pesci combattenti più che ogni altro, a Hong Kong e in Cina si vendono i pesci già impacchettati in buste e in Malesia nessuno capisce il termine “pesci d’acqua fredda” (per le carpe koi e i pesci rossi) perché da loro il laghetto è caldo come un acquario. Nei corsi che JBL offre in tutto il mondo, va sempre considerata la specifica dei singoli paesi.

Cookie, qualche informazione e poi continua la navigazione

Anche il sito di JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una funzionalità completa e molti servizi. I cookie tecnici e funzionali sono strettamente necessari al funzionamento di questo sito. Inoltre utilizziamo i cookie per il marketing. Questo ci permette di riconoscerti alla tua prossima visita sul nostro vasto sito, di misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e, tramite i cookie di personalizzazione, di rivolgerci a te individualmente e in modo diretto adattandoci ai tuoi bisogni, anche al di fuori del nostro sito web. Puoi decidere quali cookie accettare e quali rifiutare (per maggiori informazioni vedi "Modificare le impostazioni") in qualunque momento – anche in un momento successivo.

Anche il sito JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una piena funzionalità e molti servizi: i cookie tecnici e funzionali sono necessari per permetterti una comoda visita del nostro sito. Inoltre utilizziamo i cookie per ragioni di marketing. Puoi decidere in qualsiasi momento – ora o più tardi – quali cookie accettare e quali no (vedi di più sotto "Modificare impostazioni").

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. Ti preghiamo di confermare con "Accetto" l'utilizzo di tutti i cookie.

Hai più di 16 anni? Allora conferma l'utilizzo di tutti i cookie con "Ho preso atto" – e potrai continuare la navigazione.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Cookie tecnici e funzionali, per fare in modo che tutto funzioni al meglio quando visiti il nostro sito.
Cookie di marketing, per riconoscerti sulle nostre pagine web e per poter misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie.

PUSH-Nachrichten von JBL

Als Teil des W3C-Standards definieren Web-Benachrichtigungen eine API für Endbenutzer-Benachrichtigungen, die über den Browser Benachrichtigungen an die Desktop- und / oder Mobilgeräte der Nutzer gesendet werden. Auf den Endgeräten erscheinen Benachrichtigungen, wie sie der Endnutzer von auf dem Gerät installierten Apps kennt (bspw. E-Mails).

Diese Benachrichtigungen ermöglichen es einem Webseitenbetreiber seine Nutzer so lange zu kontaktieren, wie seine Nutzer einen Browser offen haben - ungeachtet dessen, ob der Nutzer gerade die Webseite besucht oder nicht.

Um Web-Push-Benachrichtigungen senden zu können, braucht man nur eine Website mit einem installierten Web-Push-Code. Damit können auch Marken ohne Apps viele Vorteile von Push-Benachrichtigungen nutzen (personalisierte Echtzeit-Kommunikationen genau im richtigen Moment.)

Web-Benachrichtigungen sind Teil des W3C-Standards und definieren eine API für Endbenutzer-Benachrichtigungen. Eine Benachrichtigung ermöglicht es, den Benutzer außerhalb des Kontexts einer Webseite über ein Ereignis, wie beispielsweise über eine neuen Blog Beitrag, zu benachrichtigen.

Diesen Service stellt die JBL GmbH & Co. KG kostenlos zur Verfügung, welcher genauso einfach aktiviert, wie deaktiviert werden kann.