Filosofia

Filosofia aziendale

La filosofia di JBL si basa sui 17 concetti fondamentali dell'ONU, di cui i seguenti obiettivi si trovano in cima all'agenda di JBL, oltre ai suoi obiettivi globali:

  • Altissima qualità & innovazioni
  • Integrazione dei risultati di ricerca
  • Misure per la protezione del clima
  • Uguaglianza di genere & tolleranza
  • Sostenibilità nei prodotti, nelle materie prime e nella produzione
  • Sì alla crescita dell'impresa ma non a scapito dei collaboratori
  • Progetti per la protezione dei mari
  • Supporto di progetti per la tutela dell'ambiente

„Dedicati con gioia agli affari durante il giorno, ma fai solo quelli che ci permettano di dormire in pace la notte“

Joachim Böhme, il fondatore dell'impresa JBL  

Tutt’oggi l'intero staff di JBL continua a seguire attivamente questa frase del fondatore dell’azienda e dei due gerenti attuali Stella Kaltenmeier-Böhme & Roland Böhme. JBL garantisce la qualità dei suoi prodotti e si impegna di mantenere sempre ciò che promette. In caso di insoddisfazione verso un prodotto si provvederà a sostituirlo o ci si impegnerà ad apportare le eventuali migliorie necessarie.

“Il nostro obiettivo è produrre il miglior mangime per pesci di tutto il mondo”

dice Roland Böhme riguardo al nuovo impianto per la produzione di mangime per pesci 2016.

Integrazione dei risultati delle ricerche

Le annuali spedizioni di ricerca completano le conoscenze acquisite in laboratorio. I test pratici che si svolgono nelle foreste pluviali, sulle barriere coralline o nei deserti, portano allo sviluppo di nuovi prodotti o al miglioramento di prodotti già esistenti. I risultati delle ricerche vengono pubblicati su riviste specializzate e ai congressi.

Misure per la protezione del clima

La sostenibilità non è soltanto un concetto moderno e piacevole per noi, ma la viviamo attivamente di continuo! Alcuni esempi: ogni metro quadro dei tetti degli edifici JBL di produzione, magazzino e ufficio sono dotati di elementi fotovoltaici. Così JBL è in grado di produrre autonomamente la maggior parte dell'energia elettrica necessitata.

Le nostre automobili aziendali sono delle auto diesel Mild-Hybrid perché nutriamo molte riserve a proposito delle automobili puramente elettriche per la problematica dell'estrazione del litio.

Uguaglianza di genere & tolleranza

Nella nostra impresa abbiamo collaboratori provenienti da moltissime nazioni. Non importano origine e sesso – è la qualifica che conta!

Sostenibilità nei prodotti, nelle materie prime e nella produzione

JBL salvaguarda l’ambiente e non lavora quindi pesci interi, allevati o catturati in natura, per produrre il proprio mangime. Utilizza invece i bordi dei filetti di pesce che avanzano dalla produzione di filetti per il consumo umano. Questa pura proteina ittica viene integrata con altri minerali per garantire un’alimentazione equilibrata alle diverse specie di pesci. Ciò permette a JBL di regolare nello specifico, per ogni tipo di mangime, il necessario rapporto proteine/grassi

JBL è stata la prima impresa nel settore ad introdurre ricariche per mangimi, condizionatori d'acqua e concime per tutelare le risorse. Con i barattoli per mangime della linea JBL PRONOVO si è fatto un altro gran passo verso il riciclaggio usando barattolo, etichetta e coperchio monomateriali.

Crescita dell'impresa non a spese dei collaboratori

Nell'economia di oggi la crescita dell'impresa è un obiettivo per rimanere sul mercato. Ma si fa sempre attenzione di adattare il numero dei collaboratori alla crescita delle vendite. L'aumento delle vendite implica più lavoro. Inoltre ci adoperiamo sempre per migliorare i processi ottimizzando l'informatizzazione. Questo risparmia tempo e allevia la pressione sui collaboratori. Non ci sono fissi periodi di vacanze così che i collaboratori possono adattare le loro vacanze ai loro fabbisogni privati.

Progetti per la tutela del mare

Gli ecosistemi del mondo ci stanno particolarmente a cuore per la loro importanza acquariofila. Promoviamo progetti per la tutela delle barriere nei Caraibi come per la tutela dei pescecani. Perché senza questi importantissimi predatori l'ecosistema mare crollerebbe.

Sosteniamo finanziariamente anche piccoli progetti locali nel Mare del Nord, come la raccolta di reti fantasma. Con le spedizioni esplorative JBL abbiamo intrecciato relazioni con progetti di tutela ambientali locali come ad es. nella riserva naturale sul Rio Claro in Colombia.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.