Privacy

Privacy

JBL GmbH & Co. KG
Dieselstraße 3
67141 Neuhofen
Germania
Telefono: +49(0)6236-4180-0
Telefax: +49(0)6236–9324-987
Email: info@jbl.de
Partita IVA:
DE 189992070
Ufficio giudiziario registro:
Pretura di Ludwigshafen
Numero di registro:
N° 3574 registro delle imprese ted.
N° registro RAEE:
DE 94141143
Unique identifier:
FR207482_01VNZN

Rappresentato dalla s.r.l. accomandataria

Böhme GmbH
Dieselstraße 3
67141 Neuhofen
Germania
CEO:
Roland Böhme, Stella Kaltenmeier-Böhme
Ufficio giudiziario registro:
Pretura di Ludwigshafen
Numero di registro:
5092

Responsabile dei contenuti ai sensi del § 18 comma 2 MStV tedesco

Heiko Blessin
c/o JBL GmbH & Co. KG
Dieselstraße 3
67141 Neuhofen
Germania
Matthias Wiesensee
c/o JBL GmbH & Co. KG
Dieselstraße 3
67141 Neuhofen
Germania

Ideazione, design e applicazione tecnica

Ideazione, design e applicazione tecnica delle pagine web di jbl.de::
October Labs GmbH
C 7, 18
68159 Mannheim
Germania
https://www.october-labs.de

Rinvio alla piattaforma online della commissione europea per la risoluzione di controversie stragiudiziali.

Nel Regolamento (UE) n. 524/2013 del 21 maggio 2013 il Parlamento europeo ed il Consiglio europeo hanno previsto l'istituzione di una piattaforma online, indipendente, imparziale, trasparente, efficace, rapida ed equa per la risoluzione delle controversie extragiudiziarie online tra professionisti e consumatori derivanti da contratti di vendita o contratti di servizi online. I consumatori ottengono via URL http://ec.europa.eu/consumers/odr/ maggiori informazioni ed accesso alla piattaforma.

Informazioni riguardanti le procedure di risoluzione delle controversie

Secondo il § 36 della Legge sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori (VSBG) dobbiamo informarla come segue:
Non siamo disposti né siamo obbligati a partecipare ad una procedura di risoluzione delle controversie.

Indirizzo mail del venditore: info@jbl.de

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.