Materiale filtrante come risolutore di problemi

Materiale filtrante come risolutore di problemi

L'acqua nel tuo acquario non è ideale? Qui scoprirai quali materiali filtranti ti sono d'aiuto

Se l'acqua del tuo acquario non è cristallina pur non emanando cattivi odori, c'è qualcosa che non va. Con l'aiuto dei test dell'acqua è possibile rilevarne le cause e intervenire con prodotti che risolvono il problema. Solo gli intorbidamenti e gli odori non sono analizzabili mediante i test dell'acqua. Qui di seguito trovi i problemi più frequenti e le risoluzioni adatte.

L'acqua è torbida?

L'acqua torbida è veramente poco bella, anche se infastidisce più il proprietario che i pesci. Possiamo distinguere tra due tipi di intorbidamenti e due tipi di colorazioni. In caso di un intorbidamento è limitata la trasparenza dell'acqua.

Intorbidamento

Quali generi di intorbidimento ci sono e come li puoi contrastare?

Scopri di più
L'acqua ha una colorazione

Una colorazione, al contrario dell'intorbidamento, è presente se c'è una colorazione, anche leggera, ma l'acqua è comunque trasparente. Nel caso di un intorbidamento la trasparenza dell'acqua è ridotta. Esistono anche colorazioni volute o "accettate". Aggiungendo estratti di torba ( JBL Tropol ) aggiungi delle sostanze naturali nell’acqua dell’acquario che i tuoi pesci conoscono dalla natura. L’acqua diventerà quindi di una colorazione simile al tè come in molti fiumi e ruscelli dei tropici. I pesci si sentiranno meglio. Alcune specie infatti possono essere allevate solo così! Dopo aver somministrato il farmaco, può verificarsi temporaneamente una colorazione blu (ad esempio) dell’acqua. Non è piacevole alla vista ma è inevitabile durante l’utilizzo del farmaco.

Pulizia

Un acquario dà meno lavoro che qualsiasi animale domestico. Ti spieghiamo come può funzionare a regola d'arte!

Scopri di più
L'acqua sa di muffa?

La causa possono essere processi di decomposizione nell'acquario o le alghe azzurre. Controlla e rimuovi eventualmente: pesce morto, alghe, piante morte, troppo cibo non consumato o molta sporcizia sul fondo.

Inserire il carbone attivo nel filtro: JBL Carbomec ultra

Nitrato (NO3)

Valore in acqua dolce < 30 mg/l, acqua marina < 20 mg/l

Il nitrato (NO3) è un composto azotato prodotto da batteri a partire dal nitrito (NO2). Al contrario del nitrito, il nitrato è innocuo, ma serve alle alghe come nutriente e può condurre a una crescita eccessiva delle alghe. In presenza di valori di nitrato sopra i 30 mg/l nell'acqua dolce (sopra i 20 mg/l nell'acqua marina) è perciò raccomandabile ridurne il contenuto. Con il giusto materiale filtrante puoi abbassare i valori di nitrato in modo mirato e facile fino al valore desiderato.

Valori dell'acqua

Quali valori dell'acqua sono importanti? Come puoi ottenere gli ideali valori d'acqua?

Scopri di più
Silicati/ acido silicio (SiO2)

Valore raccomandato: > 1 mg/l

Non appena riduci il contenuto di acido silicico nell'acqua per mezzo di un rimovente di silicati ( JBL SilikatEx rapid ), le diatomee non riescono più a vivere. Con un test del silicato ( JBL PROAQUATEST SiO2 silicato ) riesci a determinare in maniera rapida e facile il contenuto di silicati nell'acqua del rubinetto e dell'acquario.

Fosfati (PO4)

Valore raccomandato: < 0,1 mg/l

I fosfati, assieme ai nitrati, sono il nutriente principale delle alghe. Per questo il valore di fosfato non dovrebbe superare gli 0,1 mg/l. I fosfati reagiscono abbastanza velocemente con i minerali nell’acqua e precipitano (sedimenti). È quindi utile utilizzare una campana aspirarifiuti ( JBL AquaEx Set 45-70 / JBL Aqua In Out kit completo ) durante il cambio d’acqua parziale. Pulisci anche il filtro, dato che la melma del filtro contiene grandi quantità di fosfato.

Abbassare il valore del fosfato: oltre alle misure già indicate, per la rimozione del fosfato si presta bene il materiale filtrante speciale JBL PhosEX ultra . Se invece assieme al fosfato desideri rimuovere anche il nitrito e il nitrato, raccomandiamo lo specifico materiale filtrante JBL Clearmec plus .

Parecchi parametri dell'acqua non sono corretti (nitrito, nitrato, fosfato)

Con JBL Clearmec plus hai la possibilità di rimuovere parecchie sostanze problematiche in una sola volta. La confezione è sufficiente per 150-300 l d'acqua d'acquario, dipendentemente dal carico.

Valori di nitrato troppo alti

Dopo la fase di rodaggio di 15 giorni nell'acquario (con l'attivatore batterico JBL Denitrol e una popolazione in lento aumento), il nitrito (NO2) si deve trovare sotto il limite di rilevazione di 0,01 mg/l. Tutti i valori più alti indicano un disturbo della decomposizione batterica naturale dell'azoto nel tuo acquario. Se i valori di nitrito superano gli 0,4 mg/l, nel tuo acquario hai una concentrazione letale dei composti d'azoto. Controlla i seguenti fattori:

La quantità di materiale filtrante è sufficiente? Eventualmente aumentala.

Puoi sostituire eventualmente la spugna nel tuo filtro con un materiale filtrante più efficace come JBL Sintomec o JBL Micromec ?

Hai aggiunto del sale? Il sale stermina i batteri, anche quelli utili. Con JBL Denitrol e JBL FilterStart puoi ricostruire la flora batterica.

Dopo aver pulito il tuo materiale filtrante – procedura che uccide o almeno diminuisce i tuoi batteri filtranti – hai aggiunto dei nuovi batteri filtranti ( JBL FilterStart )?

Hai ricostituito la flora batterica dopo l'impiego di rimedi battericidi? Dopo l'aggiunta di rimedi devi sempre eseguire un cambio parziale dell'acqua del 30-50%. Dà JBL Carbomec activ e JBL Denitrol nel tuo filtro.

Cookie, qualche informazione e poi continua la navigazione

Anche il sito di JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una funzionalità completa e molti servizi. I cookie tecnici e funzionali sono strettamente necessari al funzionamento di questo sito. Inoltre utilizziamo i cookie per il marketing. Questo ci permette di riconoscerti alla tua prossima visita sul nostro vasto sito, di misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e, tramite i cookie di personalizzazione, di rivolgerci a te individualmente e in modo diretto adattandoci ai tuoi bisogni, anche al di fuori del nostro sito web. Puoi decidere quali cookie accettare e quali rifiutare (per maggiori informazioni vedi "Modificare le impostazioni") in qualunque momento – anche in un momento successivo.

Anche il sito JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una piena funzionalità e molti servizi: i cookie tecnici e funzionali sono necessari per permetterti una comoda visita del nostro sito. Inoltre utilizziamo i cookie per ragioni di marketing. Puoi decidere in qualsiasi momento – ora o più tardi – quali cookie accettare e quali no (vedi di più sotto "Modificare impostazioni").

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. Ti preghiamo di confermare con "Accetto" l'utilizzo di tutti i cookie.

Hai più di 16 anni? Allora conferma l'utilizzo di tutti i cookie con "Ho preso atto" – e potrai continuare la navigazione.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Cookie tecnici e funzionali, per fare in modo che tutto funzioni al meglio quando visiti il nostro sito.
Cookie di marketing, per riconoscerti sulle nostre pagine web e per poter misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie.