Prodotti tecnici per gli acquari
Così installi gli accessori tecnici per l'acquario in modo facile e sicuro
Supponendo che tu non voglia mettere in mostra l’attrezzatura tecnica del tuo acquario, è meglio ricoprirla durante l’allestimento con rocce, legno e piante. Ha sicuramente senso installare gli attrezzi tecnici nell’acquario PRIMA di allestirlo. Diamo un’occhiata a questi attrezzi:
In generale puoi installare il riscaldamento del suolo solamente durante un allestimento completamente nuovo, poiché va posizionato SOTTO al substrato. Attacca le ventose incluse ai bordi della lastra inferiore e poi installa il cavetto riscaldante. Parti sempre dall’estremità del “conduttore a caldo” poiché il cavetto riscaldante possiede anche una parte a freddo che NON si scalda. Questa parte dovrebbe correre all’esterno del substrato verso la superficie dell’acqua e da lì al trasformatore. In alternativa puoi anche attaccare il cavo riscaldante alla lastra inferiore in modo permanente e sicuro con dei puntini adesivi in silicone ( JBL AquaSil nero ).
Trovi qua i prodotti adatti a questa categoria: Riscaldamento del fondo .
Resistenze automatiche come JBL PROTEMP S 25 si spengono da soli quando raggiungono la temperatura dell’acqua impostata. Puoi posizionare i termoriscaldatori JBL ovunque nell’acquario, anche nascosti dietro a delle decorazioni. Va tuttavia sempre garantita una certa circolazione dell’acqua, attorno all’area del riscaldatore. Se il riscaldatore è completamente coperto, non si può più vedere la spia di controllo. Questo non costituisce un grosso problema, ma considera che la spia ti mostra se il riscaldatore è accesso o spento.
Trovi qua i prodotti adatti a questa categoria: PROTEMP termoriscaldatore esterno & interno .
Scegli un luogo in cui il termometro è facilmente leggibile e che non disturbi troppo visivamente. Questo luogo lo puoi scegliere liberamente, visto che la temperatura dell’acqua deve essere la stessa in tutto l’acquario.
Trovi qua i prodotti adatti a questa categoria: Termometro .
La maggior parte dei filtri interni viene installata negli angoli posteriori, dove non disturba troppo e dove è possibile coprirla delicatamente con piante e oggetti decorativi. Non appoggiare questi oggetti al filtro, perché dovrai toglierlo dall’acquario per pulirlo.
Trovi qua i prodotti adatti a questa categoria: Filtro interno .
Si dovrebbero montare ENTRAMBI i tubi d’aspirazione e di scarico o sul lato sinistro o su quello destro. Questo crea una circolazione dell’acqua dal tubo di scarico che scorre verso il lato opposto per ritornare sul fondo nel tubo d’aspiro. È buona cosa vedere il cestello d'aspirazione attraverso il vetro frontale perché si può ostruire di rifiuti grossolani, come le foglie.
Trovi qua i prodotti adatti a questa categoria: Filtro esterno .
Puoi scegliere se montarlo nell’angolo posteriore destro o sinistro. L’aspiratore di superficie sostituisce (allarga) la funzione del tubo d’aspirazione del filtro e dovrebbe essere installato, come il tubo, in prossimità del tubo di scarico del filtro esterno.
Un aspiratore di superficie adatto è JBL TopClean II .
Puoi scegliere liberamente dove posizionare il diffusore/reattore CO2 ( JBL PROFLORA Taifun S ) nel tuo acquario. Se il reattore CO2 non è visibile, perché è nascosto dietro ad una decorazione, puoi monitorare la fornitura di CO2 utilizzando un contabolle esterno ( JBL PROFLORA CO2 COUNT SAFE ). Se il tuo diffusore di CO2 è più corto dell’altezza dell’acquario, inseriscilo più in profondità possibile nella vasca così che la pressione dell’acqua sia più alta e il percorso di diffusione verso la superficie dell’acqua sia più lungo.
Se non vuoi tenere il diffusore CO2 DENTRO l’acquario, puoi far entrare la CO2 nell’acqua dal flusso di ritorno del filtro esterno. A tal fine è stato sviluppato il JBL PROFLORA Direct Viene semplicemente integrato nel tubo del filtro che riporta l'acqua.
La posizione della pietra porosa dipende da te. Fai soltanto attenzione che non vengano aspirate le bolle d'aria dal filtro.
Trovi qua i prodotti adatti a questa categoria: Pompe ad aria .
Controlla dove la copertura del tuo acquario o il pannello di copertura offre una possibilità di installazione. Hai bisogno di un foro di 4 x 4 cm dal quale il cibo possa cadere sulla superficie dell’acqua.
Trovi qua i prodotti adatti a questa categoria: Alimentatore automatico .
Puoi montare la/le pompa/e di flusso negli acquari d’acqua dolce in modo da supportare il flusso d’acqua che ritorna dal filtro. Non è necessario cambiare la direzione della corrente. Solo negli acquari marini è utile cambiare la direzione del flusso tramite uno o due timer ogni 6 ore, per imitare le maree.
Trovi qua i prodotti adatti a questa categoria: Pompe .
I ventilatori per il raffreddamento vanno installati sul bordo lungo dell'acquario così che la corrente d'aria passi il più a lungo possibile sulla superficie dell'acqua per ottenere il maggiore raffreddamento per evaporazione.
Trovi qua i prodotti adatti a questa categoria: Raffreddamento .
I chiarificatori d’acqua UV-C vengono sempre installati all'esterno dell’acquario con una pompa d’acqua a parte (JBL ProFlow u). È ideale montarli in verticale, di modo che l’aria presente nell’acqua fuoriesca verso l’alto seguendo il flusso – o in alternativa in orizzontale con i raccordi dell’acqua verso l’alto, così che le bolle d’aria presenti nell’acqua fuoriescano anche in questo caso verso l’alto. È importante attenersi alla potenza della pompa consigliata.
Trovi qua i prodotti adatti a questa categoria: PROCRISTAL chiarificanti dell'acqua .
L’illuminazione, che si tratti di tubi fluorescenti o di LED, va installata il più vicino possibile alla superficie dell’acqua. Normalmente questo è predeterminato dalla montatura. È importante che l’illuminazione non possa accidentalmente cadere in acqua. Nel caso in cui accada, la tua lampada necessita della classe di protezione IPX7 contro brevi immersioni in acqua per proteggerti da una scossa elettrica.
Trovi qua i prodotti adatti a questa categoria: Illuminazione .