Cambio dell'acqua
Cambio dell’acqua – l’elisir di lunga vita del tuo acquario
Nel corso del tempo nell'acqua del tuo acquario si accumulano sostanze che sono indesiderabili. Il tuo filtro rimuoverà i composti azotati come l'ammonio e il nitrito; le tue piante estrarranno dall'acqua i fosfati che promuovono la crescita delle alghe. Il tuo condizionatore dell'acqua avrà legato gli eventuali metalli pesanti. Perché allora cambiare l'acqua?
Oltre alle sostanze qui nominate ce ne sono ancora molte che si accumulano nell'acqua a causa degli escrementi dei pesci. Alcuni di queste rendono l'acqua giallastra. Il cambio parziale dell'acqua (non cambi tutta l'acqua in una volta, ma solo una parte) è molto di più: si può paragonare all'arieggiare una stanza. Anche se il contenuto di ossigeno in una stanza non scenderà di sicuro sotto il valore naturale del 21%, dopo aver arieggiato ci sentiamo meglio, più freschi e ricchi di energia. Lo stesso possiamo osservare nei pesci che spesso depongono le uova dopo un energico cambio dell'acqua.
Il cambio parziale dell’acqua è la misura di cura più importante che va fatto insieme alla pulizia del fondo. Aspira circa 1/3 dell’acqua dell’acquario con un tubo flessibile. Invece di aspirare soltanto l'acqua, collega il tubo ad un sifone per la pulizia del fondo ( JBL AquaEx Set 45-70 ). Passa il sifone accuratamente sul fondo dell’acquario ed aspira via i detriti (simile ad un’aspirapolvere).
Successivamente, l’acqua aspirata va sostituita con acqua del rubinetto. Con un condizionatore d’acqua JBL Biotopol puoi eliminare i metalli pesanti e neutralizzare il cloro eventualmente presente nell’acqua.
Come eseguire correttamente un cambio parziale dell'acqua?
Più è grande il tuo acquario, a maggior ragione ricorrerai al metodo di riempirlo direttamente dal rubinetto con la canna dell'acqua. JBL ha in programma perfino un sistema di risucchio e riempimento che ti permette in un batter d'occhio, nel cambio parziale dell'acqua, di risucchiare l'acqua e di riempire nuovamente il tuo acquario.
Preparazione dell’acqua
Solo raramente l'acqua del rubinetto è adatta senza modifiche per i pesci d'acquario. L'acqua di rete va "preparata". Può contenere metalli pesanti come rame, piombo o zinco derivanti dalle tubature in quantità che per noi umani sono trascurabili, ma che per gli abitanti dell'acquario possono costituire veri problemi. L'acqua di rete inoltre contiene del cloro per renderla priva di germi e così acqua potabile. Per i pesci e gli invertebrati il cloro è mortale. Un condizionatore d'acqua lo neutralizza.
Come funziona esattamente un condizionatore dell'acqua?
Il biocondizionatore JBL Biotopol contiene diversi componenti:
- JBL Biotopol contiene per neutralizzare il cloro una sostanza che converte il pericoloso cloro in innocuo cloruro.
- I chelanti del condizionatore d'acqua reagiscono attivamente con i metalli pesanti (ferro, piombo, rame, zinco ecc.) e li legano (chelano). Con questo il metallo pesante, ad es. il rame, viene neutralizzato e non ucciderà più nemmeno gli invertebrati come i gamberetti. Questa chelazione non è limitata nel tempo. Nemmeno dopo un lungo lasso di tempo il rame non sarà liberato nell'acqua. Questi metalli pesanti legati ma innocui rimangono nell'acqua dell'acquario fino al seguente cambio parziale dell'acqua. Una parte di loro sarà poi risucchiata col cambio d'acqua parziale, e con l'acqua di rubinetto fresca arriveranno nuovi metalli pesanti. Il processo ricomincia. Il condizionatore d'acqua chela i nuovi metalli pesanti ecc.
- L'aloe vera serve alla protezione della mucosa dei pesci. Non funziona solo sulla pelle umana ma anche molto bene sui pesci. Chi strofina una goccia di JBL Biotopol tra le dita, sentirà questo effetto.
- Chelanti per i nutrienti delle piante: le piante hanno bisogno di mezzi per trasportare gli elementi traccia nelle loro cellule. In natura utilizzano per esempio gli acidi umici. JBL Biotopol contiene chelanti che come gli acidi umici rendono minerali ed elementi traccia assimilabili dalle piante.