Components of a ProFlora CO2 System: The Right Setup

Carbon dioxide (CO2) is the main nutrient for ALL plants, and during photosynthesis it is transformed into sugar (nutrient) and oxygen due to the joint influence of light with water. Without a CO2 fertilising system in the aquarium the CO2 content is very low and the plant growth is therefore limited.

Below you will find an outline graphic with examples to explain the structure and interconnections of all the CO2 components.

1. JBL ProFlora storage bottles

Products: JBL PROFLORA u500 , JBL PROFLORA m500 SILVER e JBL PROFLORA m2000 SILVER

They contain compressed carbon dioxide (CO2), either with 500 g (as disposable or refillable bottles) or 2 kg content.

2. JBL pressure reducer

Products: JBL PROFLORA u001 e JBL PROFLORA m001

To reduce the bottle pressure of 50 bar to the lower working pressure of 1-1.5 bar, the pressure reducer has to be screwed onto the storage bottle. Both displays inform you about the remaining bottle pressure as well as the adjusted working pressure.

3. JBL pressure reducer for 2 aquariums

Products: JBL PROFLORA m001 duo

Supplies 2 tanks with CO2 out of only one storage bottle.

JBL adapter

Products: JBL PROFLORA Adapt u-m e JBL PROFLORA Adapt u201-u500

With the help of this adapter, pressure reducers for the JBL “u” system (disposable) can also be screwed onto refillable cylinders (“m” system). Pressure reducers of the “m” system also fit the disposable cylinders (“u” system) once the connecting nut has been removed.

5. CO2 hose

Products: JBL PROFLORA T3

Special hose to transport carbon dioxide.

6. High performance direct diffuser for CO2

Products: JBL PROFLORA Direct

For an economical and direct plant fertilisation: CO2 diffuser for external filters. Easy to install: connect to hose of external filter. Exact dosing: integrated bubble counter, no water backflow thanks to backflow stop.

7. Bubble counter with non-return system

Products: JBL PROFLORA CO2 Count Safe

Helps you count the added CO2 amount (countable in bubbles) conveniently and accurately. With a built-in check valve against the backflow of water.

8. Night switch-off

Products: JBL PROFLORA v002

Cuts off the CO2 supply at night. This saves 50 % CO2, because plants only need CO2 during the lighting phase!

9. pH control unit

Products: JBL PROFLORA pH-Control Touch

This pH computer displays the pH value and temperature of your aquarium water. By means of a solenoid valve (JBL ProFlora v002) it automatically controls the CO2 supply and thus sets the desired pH value. Healthy fish and perfectly growing plants are the result.

10. CO2 reactor

Products: JBL PROFLORA Taifun P , JBL PROFLORA Taifun S , JBL PROFLORA Taifun M e JBL PROFLORA Taifun Extend

The reactor helps the CO2 gas to dissolve in the water and thus provide nutrition for the plants. No extra pumps are required to operate the JBL reactor.

11. CO2 permanent direct measurement

Products: JBL PROAQUATEST CO2-pH Permanent

The liquid in the transparent container indicates the pH value and the CO2 content of the aquarium water through its colouration. Now you can decide whether to increase or reduce the CO2 supply.

Sensors for pH and temperature

Products: JBL PROFLORA pH sensore+calibrazione e X JBL pH-Control Temperatursensor

Both sensors transmit their measured values to the pH control unit

© 19.06.2017
Matthias Wiesensee
Matthias Wiesensee
M.Sc. Wirtschaftsinformatik

Social Media, Online Marketing, Homepage, Kundenservice, Problemlöser, Fotografie, Blogger, Tauchen, Inlineskating, Aquaristik, Gartenteich, Reisen, Technik, Elektronische Musik

Su di me: Seit Teenagerzeiten mit Aquarien in Kontakt. Klassische Fischaquarien, reine Pflanzenaquarien bis hin zum Aquascape. Aber auch ein Gartenteich und Riffaquarien begleiten mich privat im Hobby. Als Wirtschaftsinformatiker, M.Sc. bin ich als Online Marketing Manager bei JBL für die Bereiche Social Media, Webentwicklung und der Kommunikation mit dem Anwender der JBL Produkte zuständig und kenne die JBL Produkte im Detail.

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.