JBL Cooler 200
Ventola di raffreddamento per acquari d'acqua dolce e marina

Per questo articolo ci sono prodotti successivi:
PROTEMP Cooler x200 (Gen 2)
  • Raffreddamento della temperatura dell'acqua di 2 - 4 °C in caso di un'elevata temperatura ambiente: ventola di raffreddamento con ventilatori per acquari
  • Facile montaggio sul bordo dell'acquario: spessore max. 2,5 cm. Accendere con l'interruttore a levetta sulla scatola
  • Raffredda l'acqua con corrente d'aria sulla superficie, l'acqua calda evapora. Ampliabile con il regolatore di temperatura JBL CoolControl
  • Sicurezza: bassissima tensione di 12 V, grata protettiva, alimentatore universale per tutte le tensioni comuni
  • Contenuto: ventola di raffreddamento per acquari, Cooler
Scopri di più
Prezzo: 0,00 €
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Informazioni sul prodotto

Controllo della temperatura
Ci sono due fattori importanti che influiscono sulla temperatura dell'acqua nell'acquario: la temperatura dell'ambiente e l'esposizione diretta alla luce solare. Se la temperatura dell'ambiente aumenta notevolmente in estate, è importante controllare regolarmente la temperatura dell'acquario. Questa dovrebbe essere fra i 24-26 °C. Temperature superiori ai 30 °C sono molto problematiche e possono causare gravi danni ai pesci e alle piante. Inoltre gli acquari non dovrebbero mai essere esposti alla luce solare diretta. Maggiore è la temperatura, più difficilmente si scioglie l'ossigeno che è vitale per gli animali.

Montaggio facile
Il sostegno della ventola di raffreddamento viene appoggiata sul bordo dell'acquario (max 2,5 cm di spessore) e fissata con delle viti di bloccaggio.

Raffreddamento per evaporazione
I JBL Cooler per acquari d'acqua dolce e marina raffreddano l'acqua di 2-4 °C grazie alle loro ventole. La ventola fa evaporare l'acqua calda sulla superficie, producendo così freddo. Ciò è paragonabile al raffreddamento per evaporazione di una parte umida del corpo che viene esposta al vento.

Sicurezza
Il JBL Cooler dispone di una grata protettiva e viene azionato con una tensione ridotta di 12 V.

Video/filmati
Dettagli
Siamo spiacenti, questo prodotto non è più disponibile.

JBL Cooler 200

Art.n°:
6044100
Codice EAN:
4014162604415
Prestazione:
11,2 W
Sufficiente per:
100-200 l
Volume imballaggio:
4.2 l
Peso lordo:
750 g
Peso netto:
620 g
Fattore peso:
1000
Dimensioni confezione (L/A/P):
170/75/327 mm

Caratteristiche

Specie animale: Arowana, Artemie, Axolotl, Barbi, Calamittidi del Calabar, Caracidi, Ciclidi (America del Sud), Cobitidi, Coralli, Danioninae, Discus, Epiplatys, Flowerhorn, Gamberetti nani, Gobidi, Killifish, Mastacembelidi, Pesci arcobaleno, Pesci combattenti, Pesci farfalla, Pesci labirintici, Pesci palla, Pesci rossi, Siluri, Veiltail, avannotti, conchiglie, crostacei, lumache, tritoni, vivipari
Dimensioni dell'animale: Per animali di tutte le taglie
Gruppo età animali: Tutti i pesci d'acquario
Volume dell'habitat: 100-200 L (80-120 cm)
Materiale: Plastica (ABS) / metallo (alluminio)
C'olore: argento / nero

Etichetta elettronica / lampadina

Mercurio: no
A intensità regolabile: no

Dati tecnici

FAQ
Il nuovo ProTemp CoolControl può regolare anche i vecchi Cooler 100-300?

Si, il nuovo ProTemp CoolControl può regolare anche i refrigeratori d'acquario della serie precedente Cooler 100-300.

Il mio CoolControl funziona con tutte le ventole di raffreddamento e tutti i refrigeratori per acquario?

Il JBL PROTEMP CoolControl è stato progettato per essere usato con JBL PROTEMP Cooler, e insieme funzionano perfettamente. Non si può garantire un funzionamento perfetto con dispositivi di altri produttori, che hanno tensioni diverse. Anche il connettore, che a prima vista è identico, può avere spessori diversi. Di conseguenza, un refrigeratore di un altro produttore può portare a commutazioni indesiderate, che provocano rumori del relè.

JBL CoolControl non si spegne quando raggiunge la temperatura impostata.

Controlla che l’interruttore di funzione sia impostato su “Auto”. L’unità di controllo non si spegne quando è impostata su “manuell”.

Blog (opinioni & esperienze)

Caution, Summer Heat! A Reason for Scaremongering?

You can’t prevent the temperature in your aquarium from rising. No matter what measures you take your living room will warm up on hot summer days and can even go over 30° C. So what can you do?

Scopri di più

Cooling Aquariums – Summer Heat in Aquariums

Summer means sweat, because even within our homes the temperature rises steadily. This can also be discerned in the aquarium.

Scopri di più

Lack of oxygen in the morning

The fish stay under the water surface in the morning, gasping for air.

Scopri di più
Stampa

27.10.2016

Ora ancora più sicuri con la gratuita JBL GarantiePlus

Gli acquirenti di prodotti tecnici JBL ora possono sentirsi più tutelati, perché JBL regala a loro due anni di ulteriore diritto di garanzia. Registra online il tuo prodotto entro il periodo di garanzia di due anni, offerta dal produttore.

Scopri di più

22.06.2013

The JBL Cooler Test

JBL took the first heat wave as an opportunity to test the JBL Cooler at high room temperature.

Scopri di più

28.05.2013

JBL is truly cool!

Summer and winter are a good thing, but not for aquariums! JBL provides a remedy with its cooling concept.

Scopri di più
Laboratori e calcolatori

Laboratorio online per l’analisi dell’acqua

Inserisci i tuoi valori dell’acqua per ottenere, entro pochi secondi, un’approfondita analisi. Tu inserisci i tuoi valori dell’acqua e noi li analizziamo! Qui hai la possibilità di inserire direttamente i valori dell’acqua da te misurati nel Laboratorio online, che li analizzerà, te li spiegherà e ti proporrà eventuali interventi che ti possano aiutare d’aiuto.
Manuali (area tematica)

GarantiePlus

Con l’estensione di garanzia JBL GarantiePlus ti assicuri una garanzia extra lunga, estesa a 4 anni dalla data d’acquisto del tuo prodotto JBL. Non rinunciare al tuo prolungato dritto di garanzia.

Acqua marina

Non c'è quasi nessun problema per il quale non esista una soluzione! Il vero problema è indovinare qual è la causa del problema.

Sintomi di carenza

Così previeni le carenze in pesci e piante

Specie di invertebrati

Quali invertebrati sono adatti per il tuo acquario? Quali sono le loro esigenze? Cosa devi osservare nella loro cura?

Installazione tecnica

Come e dove si fissano e installano gli articoli tecnici dell'acquario? Suggerimenti e trucchi per il montaggio di tutti i prodotti tecnici nell'acquario

Riscaldare e raffreddare

Perché sono ideali 25 °C? Così puoi scaldare o raffreddare l'acqua del tuo acquario

Collocazione dell'acquario

Qual'è il posto migliore per il tuo acquario? Cosa devi osservare riguardo la posizione?

L'acquario marino

Passa le tue vacanze sulla barriera corallina nel salotto! Un acquario marino è la forma più avvincente dell'acquariofilia.

Acquari tipo biotopo (habitat)

Un vero pezzo dell'Amazzonia o del Congo direttamente dal cuore dell'Africa? Un acquario tipo habitat (biotopo) costituisce una sfida. Sei capace di copiare la natura?

Acquario tipo giungla JBL Rio Pantanal®

Un tratto di fiume nella giungla nel tuo soggiorno. Vita vivace subacquea! Nessun problema con l'acquario JBL Rio Pantanal®

Acquario tipo scogliera JBL Malawi Rocks®

I pesci del lago Malawi sono colorati quanto quelli delle barriere coralline. Questo acquario porterà un po’ di barriera corallina d’acqua dolce nel tuo salotto

Acquario tipo "pesci rossi" JBL Goldfish Paradise®

Pesci rossi vispi arricchiscono perfettamente ogni stanza. Con un acquario per pesci rossi puoi integrare questi nuovi inquilini a casa tua.

Acquario tipo aquascape JBL Dreamscape®

Montagne, valli, prati e pesci! Costruisciti il tuo paesaggio da sogno sott'acqua nell'acquario Dreamscape®
Download

Istruzioni per l'uso

Norme di sicurezza

  • Avvertenze di sicurezza per apparecchi tecnici
    • Nome file:
      JBL_Sicherheitshinweis_fuer_Technische_Geraete.pdf
    Download
Pezzi di ricambio
Recensioni clienti

Cookie, qualche informazione e poi continua la navigazione

Anche il sito di JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una funzionalità completa e molti servizi. I cookie tecnici e funzionali sono strettamente necessari al funzionamento di questo sito. Inoltre utilizziamo i cookie per il marketing. Questo ci permette di riconoscerti alla tua prossima visita sul nostro vasto sito, di misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie e, tramite i cookie di personalizzazione, di rivolgerci a te individualmente e in modo diretto adattandoci ai tuoi bisogni, anche al di fuori del nostro sito web. Puoi decidere quali cookie accettare e quali rifiutare (per maggiori informazioni vedi "Modificare le impostazioni") in qualunque momento – anche in un momento successivo.

Anche il sito JBL utilizza diversi tipi di cookie per poterti offrire una piena funzionalità e molti servizi: i cookie tecnici e funzionali sono necessari per permetterti una comoda visita del nostro sito. Inoltre utilizziamo i cookie per ragioni di marketing. Puoi decidere in qualsiasi momento – ora o più tardi – quali cookie accettare e quali no (vedi di più sotto "Modificare impostazioni").

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati. Ti preghiamo di confermare con "Accetto" l'utilizzo di tutti i cookie.

Hai più di 16 anni? Allora conferma l'utilizzo di tutti i cookie con "Ho preso atto" – e potrai continuare la navigazione.

Seleziona le tue impostazioni cookie

Cookie tecnici e funzionali, per fare in modo che tutto funzioni al meglio quando visiti il nostro sito.
Cookie di marketing, per riconoscerti sulle nostre pagine web e per poter misurare il successo delle nostre campagne pubblicitarie.

PUSH-Nachrichten von JBL

Als Teil des W3C-Standards definieren Web-Benachrichtigungen eine API für Endbenutzer-Benachrichtigungen, die über den Browser Benachrichtigungen an die Desktop- und / oder Mobilgeräte der Nutzer gesendet werden. Auf den Endgeräten erscheinen Benachrichtigungen, wie sie der Endnutzer von auf dem Gerät installierten Apps kennt (bspw. E-Mails).

Diese Benachrichtigungen ermöglichen es einem Webseitenbetreiber seine Nutzer so lange zu kontaktieren, wie seine Nutzer einen Browser offen haben - ungeachtet dessen, ob der Nutzer gerade die Webseite besucht oder nicht.

Um Web-Push-Benachrichtigungen senden zu können, braucht man nur eine Website mit einem installierten Web-Push-Code. Damit können auch Marken ohne Apps viele Vorteile von Push-Benachrichtigungen nutzen (personalisierte Echtzeit-Kommunikationen genau im richtigen Moment.)

Web-Benachrichtigungen sind Teil des W3C-Standards und definieren eine API für Endbenutzer-Benachrichtigungen. Eine Benachrichtigung ermöglicht es, den Benutzer außerhalb des Kontexts einer Webseite über ein Ereignis, wie beispielsweise über eine neuen Blog Beitrag, zu benachrichtigen.

Diesen Service stellt die JBL GmbH & Co. KG kostenlos zur Verfügung, welcher genauso einfach aktiviert, wie deaktiviert werden kann.