JBL LED SOLAR EFFECT (Gen 2)
Lampada a LED con effetti come complementare per la JBL LED SOLAR NATUR

  • Lampada speciale con LED RGB per creare giochi di colore, ideale per sostituire un secondo tubo fluorescente a colori (T5 o T8). 40% in più di efficacia luminosa in rapporto alla gen. 1). Alloggio di raffreddamento ottimizzato per maggior rendimento
  • Semplicemente collegare con il cavo sdoppiatore allegato alla già presente JBL LED SOLAR NATUR e regolare attraverso il suo telecomando
  • Permette la simulazione di albe e tramonti in colori armonici, inoltre di situazioni atmosferiche come temporali o la stagione delle piogge
  • I LED RGB della lampada possono creare i colori rosso, verde, blu e tutti i colori secondari. Selezionabili tramite il telecomando della JBL LED SOLAR NATUR. 7 impostazioni. Ampliamento degli effetti con l'app JBL LED SOLAR CONTROL tramite cellulare.
  • Contenuto: lampada LED effetto speciale, impermeabile (IP68), cavo sdoppiatore, staffe di sostegno per montaggio e cappucci terminali per il montaggio negli attacchi dei tubi fluorescenti (T5 e T8). Garanzia: 2 anni (+2 registrando il prodotto)
Scopri di più
Prezzo: 156,98 €
Prezzo di vendita raccomandato incl. IVA
Trovi questo articolo dal tuo rivenditore specializzato o nei negozi online
Informazioni sul prodotto

Se vuoi creare giochi di colore speciali quali luci variopinte, un’alba o un tramonto rosso, una profonda acqua blu o una tempesta, OLTRE alle luci di cui già disponi, hai bisogno di una seconda lampada: la JBL SOLAR EFFECT. Puoi collegare questa lampada a LED alla tua lampada principale (JBL LED SOLAR NATUR) mediante il cavo sdoppiatore allegato. Con il telecomando incluso nella JBL LED SOLAR NATUR ora puoi attivare i singoli canali di colore (rosso/verde/blu). Per creare gli effetti (biotopi, temporali, nuvole, pioggia ecc.) hai bisogno di uno speciale regolatore (JBL LED SOLAR CONTROL) che puoi gestire facilmente e con precisione dal tuo cellulare.

Contiene una lampada della lunghezza desiderata, dotata di 2,5 m di cavo. Questa lampada non necessita di un proprio alimentatore o di un ricevitore a infrarossi, perché la puoi collegare tramite il cavo sdoppiatore alla tua JBL LED SOLAR NATUR.
Se stai già usando la JBL LED SOLAR NATUR con un JBL LED SOLAR CONTROL, otterrai una luce ancora più simile a quella naturale, collegando la JBL LED SOLAR EFFECT: albe e tramonti saranno sottolineati dalla giusta tonalità di rosso, i temporali saranno più colorati e anche le caratteristiche dei biotopi saranno riproducibili più fedelmente.

Acqua marina: la JBL LED SOLAR NATUR era stata concepita originariamente per gli acquari d'acqua dolce ma si è affermata molto anche per gli acquari marini, dato che quasi tutti i coralli di allevamento provengono da acque basse dove ricevono la piena luce solare. Se colleghi la JBL LED SOLAR NATUR con la JBL LED SOLAR EFFECT ottieni una temperatura di colore di 7800 Kelvin.

Lunghezze: le lunghezze indicate (ad es. 8 W LED = 43,8 cm tubo T5/T8) si riferiscono al tubo fluorescente da sostituire.
Lunghezza della lampada: 8 W/43,8 cm; 9 W/54,9/59,0 cm; 14 W/74,2 cm; 17 W/84,9/89,5 cm; 20 W/104,7 cm; 21 W/114,9/120,0 cm; 22 W/144,9/150,0 cm
Lunghezza con dispositivo d'appoggio adatta per: 8 W/45-70 cm; 9 W/55-80 cm; 14 W/75-100 cm; 17 W/85-110 cm; 20 W/105-130 cm; 21 W/115-140 cm; 22 W/145-170 cm
Lunghezza con attacco adatta a: 8 W/45-70 cm; 9 W/55-80 cm; 13 W/75-100 cm; 15 W/85-110 cm; 16 W/105-130 cm; 19 W/115-140 cm; 20 W/145-170 cm
Calcolo per la lampada: lunghezza indicata ad es. 849 mm per 31 W con adattatori Retrofit per la sostituzione di tubi fluorescenti, da cui sottrarre le lunghezze degli adattatori (sempre uguali): -50mm -5mm = 794 mm vera lunghezza della lampada.

Video/filmati
Dettagli

JBL LED SOLAR EFFECT 17 W, 849/895 mm (Gen 2)

Art.n°:
6336100
Codice EAN:
4014162633613
Prestazione:
17 W
Lunghezza:
849/895 mm
Volume imballaggio:
7.3 l
Peso lordo:
1640 g
Peso netto:
1246 g
Fattore peso:
0
Dimensioni confezione (L/A/P):
80/812/112 mm

Caratteristiche

Specie animale: Adrianichthyidae, Arowana, Artemie, Assolotti, Barbi, Calamittidi del Calabar, Callittidi, Cambarellus, Caracidi, Channidae, Ciclidi (America del Sud), Ciclidi (Malawi), Ciclidi (Tanganica), Ciclidi nani, Ciclidi pappagallo, Ciprinidi, Cobitidi, Danioninae, Discus, Emiranfidi, Epiplatys, Ergasilus sieboldi, Flowerhorn, Gamberetti Stenopus, Gamberetti nani, Gamberi Macrobrachium, Gobidi, Gourami, Granchi, Guppy, Killifish, Mastacembelidi, Neon, Pesci arcobaleno, Pesci combattenti, Pesci delle specie Notopteridae, Gymnotidae, Mormyridae e Centriscidae, Pesci farfalla, Pesci labirintici, Pesci palla, Pesci rampicanti & Ctenopoma, Pesci rossi, Razza, Scalari, Siluri, Veiltail, Xenopi lisci, avannotti, conchiglie, crostacei, gammaridi, lumache, tritoni, vivipari
Dimensioni dell'animale: Per animali di tutte le taglie
Gruppo età animali: Tutti i pesci d'acquario
Volume dell'habitat: 85-110 cm (200-250 l)
Materiale: Profilo in alluminio, diodi luminosi, alimentazione elettrica
C'olore: argento

Etichetta elettronica / lampadina

Temperatura ambientale: 80 °C
Ora di partenza: 0.1 s
Mercurio: no
Lunghezza del tubo: 849 mm
Durata di vita: 25000 h
Lumen: 470 lm
A intensità regolabile: Si
Cicli di commutazione: 20000
Temperatura di colore: nessuna indicazione

Dati tecnici

Sufficiente per (in lunghezza bacino):85-110 cm
Rendimento in watt:17 W
Altezza:20 mm
Lunghezza:795 mm
Larghezza:71 mm
Tensione:24 V
Contenuto per:enthält 22x3 = 66 einzelne RGB-LEDs
FAQ
Perché ci sono diversi adattatori T5 nella confezione?

Probabilmente pensavi che tutti i tubi T5 da 24 W avessero la stessa lunghezza, ma di fatto ci sono sul mercato molte lunghezze diverse per lo stesso wattaggio. Ecco perché abbiamo incluso due adattatori differenti che facilitano un’installazione semplice. Se l'installazione non ti riesce, prova con l'altro adattatore.

Le LED SOLAR NATUR e EFFECT possono avere lunghezze differenti?

No, non è possibile. Il JBL LED DRIVER, che hai ricevuto con la tua LED a luce diurna, è progettato per la potenza della lunghezza di NATUR + la stessa lunghezza di EFFECT. Una JBL LED SOLAR EFFECT più lunga non verrebbe alimentata a sufficienza dall'alimentatore poiché sarebbe necessaria più energia.

Posso unire due LED SOLAR EFFECT con un LED SOLAR NATUR?

Purtroppo non è possibile. La LED SOLAR EFFECT è collegata al driver (alimentatore) della LED SOLAR NATUR tramite il cavo sdoppiatore incluso. Quindi tutti gli slot sono già occupati. Hai bisogno di un altro driver per questo. Puoi collegare una NATUR e una EFFECT ad un driver. Due LED SOLAR EFFECT su un unico driver non sono possibili a causa dei connettori e del massimo consumo energetico dell’alimentatore.

Qual è la lunghezza delle LED adatta al mio acquario?

Sulla confezione di ogni LED trovi un quadro generale sotto forma di tabella, che ti mostrerà quale LED SOLAR va bene per il tuo acquario. Per questo ci sono due opzioni di installazione.
1. Sostituisci il pre-esistente tubo T5/T8 per installare la LED come retrofit. In questo caso, fa riferimento alla colonna pertinente. La maggior parte dei proprietari di un acquario preferisce il modello più corto a causa della breve distanza tra l'attacco a destra e a sinistra del tubo sulla copertura dell’acquario. Puoi scegliere in base alla lunghezza del tubo (in mm) o in base al wattaggio.
2. Il secondo tipo è per l'installazione pendente o ad appoggio. Qui è decisiva la larghezza massima dell’acquario. Fa riferimento alla colonna pertinente. Per questo tipo di installazione, scegli sempre l’opzione più grande per un’illuminazione ottimale.

Perché ci sono due indicazioni di wattaggio sulla confezione?

Il rendimento complessivo di un sistema è per te decisivo. Questa determina il "consumo di energia" sulla tua bolletta di casa. Tutti i produttori sono obbligati a dichiarare questa cifra sulle loro confezioni. Si tratta della somma di tutti gli utilizzatori elettrici di un prodotto. Gli utilizzatori elettrici delle JBL LED SOLAR sono le LED e il driver (alimentatore). Mediante energia reattiva e processi di trasformazione, ogni singolo alimentatore consuma in continuazione minime quantità di energia. Per te come acquariofilo è essenziale la prestazione delle LED per il tuo acquario e le piante, e questo è il motivo per cui non vogliamo privarti di queste informazioni o fornirti dei dati "abbelliti".

Mostra più FAQ ...
Blog (opinioni & esperienze)

JBL TV #61 Keeping water turtles in a species-appropriate way Part 1 – Setup and lighting

This part deals with the size of the terrarium, the setup, suitable substrates, creating water and land sections, the correct lighting with and without UV, how to use heat mats, and heating the water section.

Scopri di più

JBL TV #60 Keeping tortoises in a species-appropriate way. Part 1 - Technology and nutrition

In the second part, biologist Heiko Blessin interviews Uwe Wünstel, the reptile specialist and owner of the Reptilium in Landau, on the subjects of technology and nutrition for tortoises.

Scopri di più

Spring, sunshine, Easter and the JBL competition

The joys of spring lurk just around the corner, and one of them is a particularly colourful Easter gift for all aquarium lovers. It's worth joining in!

Scopri di più

Risparmiare energia elettrica: i numeri non mentono, o sì?

There is a lot of talk on the internet about unplugging power supplies or devices when the appliance connected to them is not switched on (e.g. mobile phones or microwave ovens). This also applies to power supplies for LED lighting.

Scopri di più

JBL TV #49: Saving energy in the aquarium - reducing costs made easy

Yes, we can make energy savings in our aquarium, but not where most people think! In this video we show exactly where and how to save electricity costs.

Scopri di più

JBL TV #42: App controlled lighting in the aquarium - More than just a timer

Individual and biotope-compatible - Automatic. Simple. Smart.

Scopri di più

JBL TV #39: Lighting for fish and plants in the aquarium

LED, T5, HQI & Co - David vs. Goliath. There are so many lighting options - we' ll explain the differences.

Scopri di più

DIY themed aquarium v2 - LED SOLAR CONTROL in expert mode

As you have probably already noticed, we have launched a completely new and stand-alone version 2 of the app.

Scopri di più

Biotope aquarium: A habitat like nature

A Central American coastal stream, a South-East Asian creek or a rocky coast at Lake Malawi in Africa - such underwater landscapes make the hearts of many aquarists beat faster. And many have only one wish: to recreate a small section of a biotope like this as accurately as possible in their own aquarium.

Scopri di più

LED control unit for the automatic regulation of the aquarium lighting

Tired of switching your aquarium lights on in the morning and off in the evening? A simple timer can help - so why change anything? Let's turn the question around!

Scopri di più

The JBL Intern - Aquariums in the Company

When I first entered the administrative offices, I was very impressed by the display aquariums in the boss's office and in the various conference rooms.

Scopri di più

JBL TV #16: The right lighting for aquariums. What does PAR mean? What is PAR?

The biologist Heiko Blessin explains the importance of the PAR (photosynthetically active radiation) value for aquaristics in a tropical water of southern Japan.

Scopri di più

PAR measurements in the aquarium - The strength of the JBL LED SOLAR

The PAR value: During their evolution plants have adapted to the spectral components of sunlight and now use a range between 380 and 780 nm (blue to red) for photosynthesis. These are the wavelengths that chlorophyll and other pigments use to supply the plant with energy.

Scopri di più

JBL TV #8: Do the plants in your aquarium grow exactly as you want them to?

What makes for ideal plant growth? All the factors for good plant growth: light, LED, tubes, fertilisation, fertilisation quantity, fertilisation monitoring, influence of water conditioners, chelated iron.

Scopri di più

Misunderstandings – typical beginner mistakes

Based on our own experience in customer service and the many messages and questions we receive, we have put together the typical mistakes beginners may make. The experienced aquarist might well smile, but if they are honest, these are mistakes we all made at the start, aren’t they?

Scopri di più
Manuali (area tematica)

Crescita delle piante

Le tue piante d'acquario non crescono come vorresti? Ti consigliamo il modo per far crescere perfettamente le tue piante

Sintomi di carenza

Così previeni le carenze in pesci e piante

Installazione tecnica

Come e dove si fissano e installano gli articoli tecnici dell'acquario? Suggerimenti e trucchi per il montaggio di tutti i prodotti tecnici nell'acquario

Piante

Quali piante risultano ideali per il tuo acquario? Come si inseriscono correttamente?

Accessori tecnici - acqua marina

Cosa distingue un acquario marino da uno di acqua dolce? Cosa occorre di speciale per un acquario marino?

Luce

Come illumini correttamente il tuo acquario? Quali metodi tecnici sono vantaggiosi? Per quanto tempo devi illuminare? Cosa indicano le tonalità della luce?
Download

Istruzioni per l'uso

Norme di sicurezza

  • Avvertenze di sicurezza per lampade
    • Nome file:
      safety_instructions-Lampen.pdf
    Download
Pezzi di ricambio
Accessori
Recensioni clienti

Valutazioni

Valutazione complessiva: 5.0
1 valutazione pubblica di questo prodotto.

0 Recensioni

Mostrare ulteriore valutazione in altre lingue

Una recensione in un'altra lingua

LadyDiscus - Polacco
2024-11-17T01:25:05Z

Super 💪🏻


Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.