Spedizione esplorativa 2016 in Venezuela

Spedizione esplorativa JBL 2016 Venezuela

Spedizione esplorativa JBL 2016 Venezuela

I dintorni della nostra Orinoco Eco Lodge

Il lodge è talmente isolato che ci si sente immersi in una foresta vergine, espressione che, dopo tante spedizioni, usiamo in base alla quantità di rifiuti che troviamo. Nell’Asia Sudorientale non c’è quasi più della natura veramente incontaminata, dappertutto si trovano come minimo i leggeri sacchetti di plastica. Invece in nessuna Spedizione esplorativa nel delta dell’Orinoco abbiamo trovato rifiuti, se si esclude un infradito che galleggiava sull’acqua.

Abbiamo potuto far uso di canoe e kajak per esplorare in silenzio i dintorni e i fiumi più piccoli. Si è approfittato volentieri di questa esplorazione individuale che ha portato ad avvicinare spesso gli animali come scimmie e uccelli, cosa che non sarebbe stata possibile con barche a motore. Sugli alberi del Lodge vivono le tarantole che divennero i prediletti di molti partecipanti (ma non di tutti). Al mattino era bello vedere che i partecipanti alla spedizione erano leggermente diversi dai soliti gruppi di turisti. Una grande ragno delle banane, passeggiando sul tavolo della prima colazione attrasse una ressa come solitamente avviene con un ricco buffet. E anche al mattino si dovevano, prima di lavarsi i denti, allontanare con garbo ed eventualmente togliere dal bicchiere con gli spazzolini gli animaletti striscianti come scarafaggi, millepiedi e ragni di vario tipo. I nostri li toglievano così naturalmente come se l’avessero fatto per tutta la vita. E chi ancora sostiene che le donne sono più paurose e sensibili degli uomini, si sarebbe reso conto del contrario vedendo le donne al lavandino o più tardi nel fango con le sanguisughe! La nostra amburghese Claudia osservava affascinata le sanguisughe sul suo braccio e non le staccava, ma prendeva la fotocamera per immortalare le sue nuove predilette. Direttamente in vista del Lodge le tartarughe prendevano il sole, si trovavano lucertole e serpenti ed anche il gruppo non nuotante né strisciante di scimmie urlatrici, uccelli e farfalle incredibili. Alcuni animali selvatici cercavano addirittura la vicinanza degli ospiti del Lodge per scroccare un boccone. Perfino un Caracara (un tipo di falco) e anche altri uccelli tentavano ostinatamente e in parte con successo di rubare la nostra colazione o la nostra cena.

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.