Microscope: Diagnosing Diseases Correctly

Microscopy is even more important for diagnosing diseases than it is for algae diagnosis. We first have to distinguish between parasites, bacterial infections, fungal infections, poisoning and water problems.

The best-known parasite is probably the ichthyo, followed by the so-called carb louse. Skin flukes, gill flukes and tapeworms also belong to the most common parasites. Most ulcers are triggered by bacterial infections, viruses, natural carp pox and KHV. The most common types of poisoning are metal and nitrite poisoning, but oxygen deficiency in the water can also have dire consequences for the fish.

In order to select the correct preparation, a smear is essential for a precise diagnosis. In these cases as with many other symptoms it’s best to go to a specialist shop or a veterinary surgeon with a microscope. Often very quick action is needed. Information about the fish stock, pond equipment, filling method, location and, of course, the current water values are also important. Here we recommend our JBL PROSCAN . With its precision in evaluating the values you have measured, we highly advise you to use it when you have problems with algae, water and diseases.

For a fast initial diagnosis our JBL Online Hospital can help you to narrow down the possible causes with more than 500 pictures: Ospedale online .

© 25.05.2017
Ronny Thorhauer
Ronny Thorhauer
Key Account National Teich (Mr. Koi)

Koi,Bonsai,Asiatische Kunst,Reisen,Autos,Tauchen,Fotografie,Social Media,Japan Reisen

Su di me: „Mr. Koi“ ist bei JBL im Bereich Teich tätig. Seit der Kindheit interessiert er sich für Koi und führte erfolgreich verschiedene Zoofachgeschäfte, für die er jährlich persönlich in Japan Koi selektierte. Dabei waren für ihn Qualität und Fischgesundheit der Schlüssel zum Erfolg.

Commenti

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.