Giardinaggio subacqueo
Il termine aquascaping indica la tecnica per creare paesaggi negli acquari. Si può trattare di fantastiche composizioni di piante, riproduzioni di paesaggi terrestri o di habitat naturali. Un acquario aquascaping ospita pochi pesci e invertebrati o ne è addirittura privo. Di conseguenza si riduce l’apporto di nutrienti per le piante, limitando la loro crescita. Azoto, fosforo e altri minerali vengono a mancare e richiedono una fertilizzazione mirata. Per una crescita sana in un bel paesaggio sommerso le piante hanno bisogno di luce, di CO2 e dei nutrienti appropriati.
Ricco di minerali
I ProScape Soil sono substrati speciali studiati appositamente per il fabbisogno degli aquascaper. I soil non sono neutri all’acqua ma possiedono un effetto ammorbidente. Rendono l’acqua più morbida e la acidificano leggermente, così che il pH si sposta leggermente acido. I JBL PlantSoil sono ricchissimi di nutrienti e minerali da fornire immediatamente alle piante. Gli ShrimpSoil, invece, sono più poveri di nutrienti.
Uso
Sciacquare brevemente il substrato con acqua corrente per rimuovere i detriti dovuti al trasporto. Le prime due settimane dopo il riempimento dell’acquario, allo scopo di evitare un accumulo di minerali nell’acqua, eseguire ogni due o tre giorni un cambio d’acqua del 50%. Dato che l’influenza dei parametri dell’acqua dipende dall’acqua originaria e dagli intervalli tra i cambi d’acqua, l’effetto ammorbidente diminuisce nel corso del tempo.