Perché ricevo il messaggio „misurazione non possibile“
Assicurati che le strisce reattive ProScan siano allineate correttamente. Ciò vuol dire che i campi di misurazione dovranno essere posizionati con la parola “Top” sopra la ColorCard. “Bottom” indica l’estremità della striscia reattiva che dovrai tenere in mano.
Quando si passa alla lettura della ColorCard, questa dovrebbe sempre rimanere visibile sul display. La presenza di un margine minimale tutto intorno, assicura una messa a fuoco degli “ angoli":
Come possono salvare i valori misurati?
Puoi salvare i valori misurati sotto forma d’immagine cliccando sul bottone “Condividi” o te li puoi inviare via sms o via e-mail. In aggiunta, l’applicazione ti dà l’opportunità di mostrare l’analisi degli ultimi valori rilevati cliccando semplicemente su “Salva” sulla pagina dei risultati.
Perché ProScan non funziona sul mio cellulare?
ProScan necessita di una fotocamera con autofocus per determinare con precisione i valori delle misurazioni fotometriche. Se non si riesce a scaricare l’applicazione dallo store, questa potrebbe esserne la ragione. L’applicazione inoltre richiede una versione Android 7.0 o superiore, oppure iOS 13.0 o superiore.
È compatibile con iPhone, iPad e iPod touch, così come con altri 5100 Android smartphone e tipi di tablet. Se non riesci a scaricare l’app dallo store, probabilmente il tuo cellulare non è compatibile con uno dei punti sovra menzionati. Se si dovessero presentare dei problemi durante l'uso, ad es. nella scansione, mettiti in contatto con il nostro servizio clienti attraverso www.jbl.de/it/supporto .
Perché ottengo risultati differenti quando ripeto le misurazioni?
Ti preghiamo di tener conto che le strisce per le analisi continueranno a reagire. Perciò una striscia reattiva può essere scannerizzata solamente una volta.
Ripetere le scansioni porta a dei valori differenti, perché questi cambiano notevolmente dopo 70+ secondi. Tuttavia, queste variazioni indicano anche un’errata lettura causata da ombre/riflessioni. Si consiglia dunque di eseguire il test vicino ad una finestra con molta luce e di usare un foglio di carta bianco come base opaca non riflettente. Un’esposizione diretta di luce proveniente dall’alto causa ombre o riflessioni, che modificano la resa del colore. La ColorCard deve essere sempre essere illuminata uniformemente. C’è da tener presente inoltre che le strisce reattive devono sempre essere scrollate lateralmente. Le gocce possono far sì che i campi cromatici reagiscano l’un l’ altro causando riflessioni.
Avvicina sempre verticalmente lo smartphone alle ColorCard.
Come segnalo un nuovo errore?
JBL ProScan viene continuamente sviluppato. I bugs ed i piccoli errori che potrebbero generarsi con gli aggiornamenti del software saranno risolti tempestivamente. Per far ciò abbiamo semplicemente bisogno di una breve e-mail da inviare a socialmedia@jbl.de nella quale vengono forniti la versione del software, il nome del dispositivo, il modello dello smartphone e una descrizione dell’errore a parole e con immagini.
Posso stamparmi da solo la mia ColorCard?
Purtroppo non è possibile stampare da soli la ColorCard di ProScan. Questa viene prodotta mediante un processo di stampa speciale e successivamente viene testata su un dispositivo che controlla la resa del colore.
Solo in questo modo possiamo garantire l'alta precisione delle misurazioni effettuate con i kit di test ProScan.
Posso usarlo anche in acqua marina?
JBL ProScan non è progettato per essere usato in acqua marina. Le scale con gli spettri dei valori e le raccomandazioni contenute sono valide solamente per l’acqua dolce.
Dopo aver utilizzato l'applicazione ProScan, il mio account JBL è bloccato
Esci dall'applicazione ProScan. Chiedi al servizio clienti di sbloccare il tuo account o cambia la tua password. Ora puoi registrarti nuovamente sull'app.
Perché è successo? Le vecchie misurazioni, che non state attualmente sincronizzate, vengono trasferite con i vecchi dati d’accesso. L'app confronta automaticamente i dati già memorizzati. Dopo ripetuti tentativi di sincronizzazione dei dati, l'accesso viene bloccato per motivi di sicurezza. Dunque, non modificare i tuoi dati finché tutte le misurazioni non sono state trasferite dall'app.
Il modo più semplice per prevenire tali problemi durante la modifica dei dati di accesso è quello di uscire dall'applicazione.
Posso usare anche le strisce reattiva EasyTest?
Le JBL ProScan Recharge sono speciali strisce reattive digitali che sono state realizzate appositamente per la ProScan app. Permettono un’analisi precisa e dettagliata grazie ad un accurato sistema di misurazione. JBL non si rende responsabile dell’esattezza delle strisce reattive EasyTest 6in1. Queste hanno infatti delle gradazioni notevolmente meno precise e non sono adatte per un’analisi dettagliata. Perciò sono da ritenersi incompatibili.
In che modo posiziono le strisce reattive ProScan sulla ColorCard?
Sulla ColorCard sono indicati "top" e "bottom". Prendendo in mano la striscia reattive la si tiene automaticamente per il lato "bottom". Questo è il lato senza i campi d’analisi. Sul lato "top" i campi d’analisi arrivano fino al bordo. Se nell’app dovesse apparire un messaggio di errore, allora questo significa che la striscia d’analisi è stata posizionata sulla ColorCard in modo sbagliato. Basta correggere la posizione.
Perché ricevo un messaggio di errore dove si dice che la striscia reattiva non sia stata allineata correttamente?
Nel sistema operativo del tuo smartphone c'è il sistema di gestione delle risorse. Questo controlla anche la tua fotocamera. Poiché anche altre applicazioni accedono alla fotocamera, può accadere occasionalmente che dopo l'uso non venga concesso nuovamente l’ accesso, verificandosi così un blocco. Di conseguenza appare un messaggio di errore dall'applicazione ProScan, nonostante la striscia di analisi correttamente allineata. Soprattutto dopo un aggiornamento, la fotocamera potrebbe rimanere bloccata per altre applicazioni, inclusa JBL ProScan.
In molti casi la soluzione è semplice: chiudi tutte le applicazioni in background sul tuo task manager. Ora riavvia il tuo smartphone, apri l’app JBL ProScan per prima ed esegui nuovamente la scansione. Chiudendo e riavviando tutte le risorse saranno sbloccate. Se l'errore si dovesse verificare ancora, la striscia reattiva non è correttamente allineata sulla ColorCard. Per vedere se l'applicazione funziona puoi eseguire una scansione di prova senza una striscia di analisi, utilizzando solo la ColorCard vuota.
Le indicazioni del test sono corrette anche in caso di osmosi e acqua distillata?
Nelle soluzioni debolmente tamponate questi metodi di test non sono in grado di dare risultati affidabili relativi al pH.
Questo non concerne gli ulteriori parametri come O3, NO2, GH, KH e Cl. Tuttavia anche il calcolo della CO2 può risultare scorretto.
Perché i valori dell’acqua non coincidono con il mio test a gocce JBL?
Ogni test ha una scala predisposta, che permette l’assegnazione dei valori dell’acqua. Per esempio la gradazione di un test a goccia è diversa da quella della ProScan. Pertanto ProScan ha anche una scala per inserire i valori e per evitare sbalzi in caso di misurazioni ripetute. Grandi differenze tra i valori indicano prevalentemente un’erronea lettura causata da ombre o riflessioni. Si consiglia di eseguire il test vicino ad una finestra con molta luce. Un’esposizione diretta di luce proveniente dall’alto causa ombre e/o riflessioni, che modificano la resa del colore. Ricordati inoltre che le strisce reattive devono SEMPRE essere scrollate lateralmente. Gocce possono far sì che i campi cromatici reagiscano l’un l’ altro e si creino riflessioni.
Valori errati potrebbero verificarsi, tuttavia, anche nei test a goccia se si utilizzano test scaduti (ad es. test aperti da più di 9 mesi) o a causa di un utilizzo scorretto (gocce con troppa aria, e quantità d’acqua differenti). Anche in questo caso si è pregati di controllare nuovamente i risultati.
Un esempio:
I valori dell’acqua in un acquario sono i seguenti: 18 mg/l NO3, 0,5 mg/l NO2, 5° dGH, 7 mg/l CO2, 1,5° dKH, 6,8 pH.
Misurazioni eseguite con sistemi differenti portano ai seguenti risultati:
ProScan mostra i seguenti valori: 18 mg/l NO3, 0,5 mg/l NO2, > 4° dGH, < 15 mg/l CO2 (metodo di calcolo), 1,5° dKH, 6,8 pH. Il test a gocce mostra i seguenti valori: 20 mg/l NO3, 0,6 mg/l NO2, 5° dGH, 10 mg/l CO2 (metodo di calcolo), 2°dKH, 6,8 pH.
Entrambi i risultati sono molto precisi e si differenziano solo leggermente. Questo non ha alcun effetto negativo sulle successive affermazioni e azioni. Delle applicazioni eseguite in maniera non accurata hanno un effetto ben maggiore sui risultati in confronto a sbalzi dovuti dal tipo di scala usata. Tipi di scale più dettagliate potrebbero causare l'incapacità di assegnare i risultati esattamente ai medesimi punti di misura, usati in precedenza, nel caso in cui si verifichino divergenze di luce e di distanza nell’area dove viene eseguito il test.
Ciò potrebbe portare a degli sbalzi in caso di misurazioni ripetute.