Il nutrimento per le piante acquatiche
Le piante forniscono all'acquario l'ossigeno che è di importanza vitale per i suoi abitanti, prevengono la crescita delle alghe, eliminano le sostanze nocive, offrono nascondigli e riducono i germi patogeni. L'impianto di fertilizzazione JBL alimenta le piante attraverso l'acqua con la CO2, il nutriente primario. Le piante la assorbono e la trasformano nella fotosintesi e con l'aiuto della luce in zucchero e ossigeno.
La differenza tra gli impianti di CO2 bio e impianti con bombole pressurizzate:
Gli impianti con CO2 naturale si basano sul processo biologico della fermentazione dei lieviti in cui si forma la CO2. Qui due componenti naturali vengono portati a reazione in un recipiente. Per la ricarica dopo circa 40 giorni il recipiente viene nuovamente riempito solo con acqua e i due componenti naturali.
Negli impianti con bombole pressurizzate il gas CO2 è presente con circa 60 bar in bombole di acciaio. Quando sono vuote vengono riempite nei negozi specializzati (bombole ricaricabili, sistema M) oppure si tratta di bombole monouso (sistema U) che vengono semplicemente sostituite.
Le piante non fanno nessuna differenza da dove deriva la CO2, se da sistemi naturali o da sistemi con bombole. La loro crescita è molto più forte non appena si installa un impianto di CO2. Il sistema è perlopiù rilevante per l’acquariofilo. Che lui preferisca le bombole monouso, le bombole ricaricabili o un sistema biologico senza pressione.
Oltre alla fertilizzazione con CO2 è importante tener d'occhio anche le altre componenti necessarie per una crescita sana e vigorosa delle piante d'acquario: una giusta illuminazione (ad es. JBL LED SOLAR), una fertilizzazione sufficiente con minerali e oligoelementi (JBL PROFLORA FERROPOL), in caso ideale una concimazione delle radici per le piante con radici forti con JBL PROFLORA FERROPOL ROOT/ Le 7 sfere, la corretta temperatura dell'acqua (di solito tra 23 e 26 °C) e pesci che non mangiano le piante.