Bombola di CO2 monouso o ricaricabile?
Esistono 2 tipi di bombole: le bombole monouso che vengono smaltite o riciclate una volta esauste e le bombole ricaricabili che possono essere ripetutamente ricaricate. Molti negozi zootecnici e i fornitori di gas possono effettuare la ricarica. Se dovessi vivere in una regione dove effettuare una ricarica è problematico, la bombola monouso sarebbe un'alternativa. Se la situazione per le ricariche migliora, puoi modificare in qualsiasi momento in 2 minuti il tuo riduttore di pressione monouso in un riduttore di pressione ricaricabile avvitando l'adattatore (JBL PROFLORA CO2 ADAPT U-M).
Filetto:
Le bombole ricaricabili di CO2 di JBL e ugualmente molte altre bombole ricaricabili di CO2 hanno il seguente attacco filettato: W 21,8x1/14.
Le bombole monouso di CO2 di JBL e anche alcune altre (non tutte!) hanno il seguente attacco filettato: M 10x1.
Un caso particolare erano ossia sono le cartucce monouso, che possiedono un altro tipo di filetto: 5/8“ UNF. Per riduttori di pressione, come il JBL PROFLORA u201, che è stato concepito per tali cartucce monouso, è pensato l'adattatore JBL PROFLORA ADAPT U-u201. Così, con il piccolo riduttore di pressione è possibile impiegare invece delle piccole cartucce di CO2 anche le bombole monouso di CO2 più grandi da 500 o 1200 g (ad es. JBL PROFLORA CO2 CYLINDER 500 U o 1200 U).
Un caso particolare sono gli acquariofili che possiedono il riduttore di pressione CO2 di Dennerle per le bombole monouso di CO2 di Dennerle, i quali non riescono più a trovare tali bombole monouso. Per loro JBL ha creato questo adattatore, affinché si possa continuare ad utilizzare questi riduttori di pressione, che così si adattano alle bombole monouso JBL reperibili quasi ovunque.