JBL is truly cool!

Summer and winter are a good thing, but not for aquariums! JBL provides a remedy with its cooling concept.

In warm countries and in cold countries in summer, water temperatures sometimes exceed 29 °C. This spells trouble for many kinds of fish, and especially for aquatic plants. Ice cubes and cool packs in an aquarium aren’t really the solution. JBL utilises the physical effect of heat loss from evaporation to lower high water temperatures. The JBL Cooler consists of ventilators which are mounted in such a way that they blow an air current across the surface of the water. This increases water evaporation, which leads to heat loss. The heat loss from evaporation can decrease the water temperature by 2 – 4 °C. The evaporated water should NOT be replaced with mains water, as this would increase the mineral content (general hardness) of the water. It is preferable to use water from a reverse osmosis system Osmose 120 or distilled water. The JBL Coolers are available in three sizes which come complete with a mount for tanks of 60 to 300 litres.

Controlled cooling: JBL provides a control device with a temperature sensor (JBL CoolControl) for the JBL Cooler which switches off the Cooler when the set temperature has been reached. A dial is used to set the maximum temperature, and the control cable is plugged into the Cooler. As soon as the set maximum temperature has been reached, the JBL CoolControl supplies the Cooler with electricity and turns the electricity off again as soon as the temperature drops below the set maximum temperature. The JBL Cooler 100 and the JBL CoolControl are effective, reasonably priced alternatives for expensive cooling units if a 4 °C temperature reduction is enough and if the tank has a maximum of 300 litres.

© 28.05.2013 JBL GmbH & Co. KG

Informativa e consenso ai cookie e ai contenuti di terze parti

Utilizziamo cookie/tool tecnicamente necessari per offrire, gestire e proteggere questo servizio. Inoltre utilizziamo con il tuo consenso esplicito cookie/tool per il marketing, il monitoraggio, la creazione di contenuti personalizzati su pagine di parti terzi come per la presentazione di contenuti di parti terzi sul nostro sito. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento con effetto per il futuro tramite la voce di menu "Impostazioni cookie".
Cliccando "Permettere tutti“ ci dai il tuo consenso esplicito all'utilizzo di cookie/tool per migliorare la qualità e le prestazioni del nostro servizio, per l'ottimizzazione funzionale e personalizzata delle prestazioni, per misurare l'efficacia dei nostri annunci o delle nostre campagne, per contenuti personalizzati a scopo di marketing, anche al di fuori del nostro sito web. Questo ci consente di fornire annunci online personalizzati e di ampliare le possibilità di analisi del tuo comportamento d'utente. Ciò include anche l'accesso e la memorizzazione di dati sul tuo dispositivo. Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento, con effetto per il futuro, tramite la voce di menu “Impostazioni dei cookie”.
Tramite la voce di menu “Modificare impostazioni” puoi concedere e revocare il tuo consenso individuale ai cookie/tool e ricevere ulteriori informazioni sui cookie/tool da noi utilizzati, sulle loro finalità e sulla loro durata.
Cliccando su "Solo assolutamente necessario" vengono utilizzati solo i cookie/tool tecnicamente necessari.

Nella nostra informativa privacy verrai a sapere come elaboriamo i dati personali e per quali scopi impieghiamo l'elaborazione dei dati.

Notifiche push di JBL

Cosa sono le notifiche PUSH? In quanto parte dello standard W3C le notifiche web definiscono un'API per le notifiche rivolte agli utenti finali, che vengono trasmesse tramite browser ai dispositivi desktop e/o mobili degli utenti. Sui dispositivi finali appaiono notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni istallate sul dispositivo (ad es. email). Sui dispositivi appaiono le notifiche come le conosce l'utente finale dalle applicazioni installate sul dispositivo (ad es. email).

Queste notifiche permettono al gestore delle pagine web di contattare i suoi utenti mentre hanno ancora aperto un browser – indipendentemente dal fatto se l'utente sta visitando il sito web o no.

Per poter inviare notifiche push si ha bisogno soltanto di un sito web con un codice web push installato. In questo modo anche marchi senza applicazioni possono usufruire di molti vantaggi delle notifiche push (comunicazioni personalizzate in tempo reale, proprio nel momento giusto).

Le notifiche web fanno parte dello standard W3C e definiscono un'API per le notifiche all'utente. Una notifica permette di informare l'utente su un fatto, come ad es. un nuovo commento sul blog, al di fuori dal contesto di una pagina web.

Questo servizio viene offerto gratuitamente da JBL GmbH & Co. KG ed è tanto facile da attivare come da disattivare.