Cosa significa OFFSET sullo schermo di JBL pH Control 12 V?
Il messaggio OFFSET indica: la tensione del sensore a pH 7,00 è fuori dai valori limite, il sensore è troppo vecchio, il cavo è difettoso o non è connesso alcun sensore.
Rimedio: controlla che non ci siano segni di danni al cavo del sensore e ripeti la calibrazione. Se questo non funziona, sostituisci il sensore e ricalibra.
Perché il valore del pH salta sullo schermo di JBL ProFlora pH Control?
Se il valore del pH è soggetto a grandi variazioni, questo indica che c’è un’interferenza con un altro dispositivo elettronico. I ballast nelle plafoniere, per esempio, creano un campo elettromagnetico se non sono schermate dalle interferenze. Ciò può disturbare il sensore sensibile. Se stacchi la spina dalla presa, il valore del pH si stabilizza di colpo. Esegui questo procedimento con tutti i dispositivi elettrici dell’acquario per trovare la causa.
Si possono evitare dei disturbi ulteriori, utilizzando dei cavetti elettrici separati. Separare i circuiti elettrici può anche rivelarsi un vantaggio. I regolatori del pH di JBL vengono prodotti e testati secondo DIN EN 55014-2 e non interferiscono con altri dispositivi tecnici. I portatori di pacemaker non sono quindi esposti ad alcun rischio con JBL pH Control.
Se un altro dispositivo tecnico dovesse disturbare il tuo pH Control, significa che non è schermato
elettromagneticamente secondo questo standard tecnico.
Se l’errore persiste, prova a rimuovere il sensore della temperatura dal pH Control. Se ora il valore rimane stabile, il difetto potrebbe torvarsi nel sensore della temperatura.
Cosa significa DELTAV sullo schermo di JBL pH Control 12 V ?
Questo messaggio indica che la differenza di potenziale per unità intera di pH è inferiore a 35 mV. Il sensore del pH è troppo vecchio, difettoso o è stato accidentalmente calibrato due volte con la stessa soluzione tampone.
Rimedio: ripeti la calibrazione e fai attenzione ad utilizzare la soluzione in modo corretto. Se questo non funziona, collega un nuovo sensore e ricalibra.
JBL pH-Control: nel momento in cui si collega l'apparecchio, si formano spesso delle enormi bolle di CO2 sulla pietra porosa che spaventano i pesci. Dopo di che ricompare la formazione di bolle desiderata.
Spegnendo la valvola elettromagnetica nel regolatore, la pressione permane nell’intero sistema, dal cilindro al riduttore di pressione e dai tubi alla valvola elettromagnetica. Aprendo la valvola, fuoriesce dapprima la pressione dal sistema e in seguito il sistema continua a funzionare come al solito.
Puoi evitare o ridurre questo fenomeno diminuendo la pressione operativa del tuo ridurre di pressione. Nei nostri nuovi riduttori di pressione lo si può regolare con una chiave a brugola sotto il coperchio nero.
Bisogna aprire l'avvitamento sul sensore di temperatura del pH-Control 12 V prima di usarlo?
No, ci si riferisce al sensore di pH, che si trova in un involucro riempito di una soluzione di conservazione. Bisogna togliere il sensore di pH dall’involucro prima della calibrazione aprendo l'avvitamento. Il sensore va inoltre immerso nell'acqua dell'acquario senza l’involucro (ma insieme alla soluzione di conservazione).
Vorremmo integrare il JBL Proflora CO₂ pH Control 12 V in una copertura che abbiamo creato autonomamente. Per farlo, abbiamo bisogno delle dimensioni del dispositivo di controllo (LxAxP), dello spazio di collegamento richiesto per cavo & tubi ed eventualmente delle informazioni riguardo all’opzione di montaggio a muro o di inserimento in un infisso.
Le dimensioni di JBL pH Control 12 V sono: larghezza x altezza x profondità: 20 cm x 10 cm x 5 cm. Includendo gli attacchi, l’altezza è di 11,5 cm.
Lo spazio di connessione sotto il regolatore dovrebbe essere di ulteriori 4-5 cm per non avere problemi di installazione.
Anche se il regolatore non è progettato per l'inseramento nella parete, può essere montato su un profilo, che a sua volta può essere fissato sul muro. Questo aumenta la profondità a 5,5 cm.
L’indicazione della temperatura del pH Control 12 V indica XX °C. Cosa significa?
XX indica che il regolatore del pH non sta ricevendo alcun valore in entrata. Questo può essere dovuto alle seguenti cause:
1) Non c’è contatto nella spina, forse dovuto ad una leggera patina di corrosione. Controlla i punti di contatto della spina.
2) Il sensore di temperatura è difettoso. In questo caso contatta JBL.
Nota: JBL pH Control 12 V può funzionare anche senza un sensore di temperatura. In quel caso, il regolatore si assesta ad una temperatura dell'acqua di 25 °C.
Ogni volta che si apre la valvola magnetica del JBL pH Control 12 V esce una quantità elevata di anidride carbonica.
Tra il riduttore di pressione e la valvola magnetica si sviluppa una leggera sovrapressione che fuoriesce quando si apre la valvola. Questo può essere evitato facendo quanto segue:
1) Rendi il tubo di connessione tra il riduttore di pressione e il JBL pH Control 12 V il più corto possibile.
2) Abbassa la pressione preimpostata sul tuo ridottore di pressione.
Ho bisogno di uno spegnimento notturno se uso un regolatpre pH?
Gli impianti CO2 con un regolatore del pH non necessitano di uno spegnimento notturno, visto che in assenza di consumo di CO2 non attivano il rifornimento con CO2 o lo fanno meno di frequente (degasaggio di CO2 attraverso la superficie dell’acqua). È per questo motivo che queste unità di controllo non necessitano di un temporizzatore.
Se vuoi spegnere completamente la CO2 di notte, è necessaria una seconda valvola magnetica collegata al temporizzatore della luce, da installare tra il riduttore di pressione e il regolatore del pH.